Mose, per Galan patteggiamento da 2 anni e 10 mesi
GLI ALTRI IMPUTATI - Hanno patteggiato anche altri 18 imputati. Milanese ha scelto la via del processo, Orsoni verso il rito abbreviato
Nuovo filone di inchiesta a Venezia: 21 indagati, perquisizioni e arresti
E' di nuovo tempesta giudiziaria in Laguna. L'hanno chiamata operazione Buondì e ancora una volta è scattata nelle prime ore del mattino. Da ieri una nuova
Faro sulle grandi infrastrutture
Ieri la Gdf ha acquisito documenti relativi ai cantieri di Autovie - RITO ABBREVIATO - Cuccioletta, ex presidente del Magistrato alle acque, chiede il patteggiamento ma la procura si riserva per calcolare i danni erariali
Il governo azzera il direttivo del Consorzio
Fabris: «Presto un tavolo di confronto con l'esecutivo, l'opera va completata» - L'INTERROGATORIO - Cuccioletta, ex presidente del Magistrato alle Acque, accusato di corruzione, ha ammesso davanti ai pm le sue responsabilità
I magistrati: «La cupola è ancora pericolosa»
Orsoni: sono estraneo ai fatti - Galan: non mi farò distruggere per colpe di altri - LE PROSSIME MOSSE - Inchiesta della Corte conti Riflettori puntati sugli intrecci tra politici, imprenditori, apparati di polizia e intelligence
In dieci anni i costi cresciuti del 60 per cento
IL CRONOPROGRAMMA - L'avanzamento dell'opera è all'80% e il Consorzio conferma l'impegno di finirla entro il 31 dicembre 2016
Le spese pazze del Consorzio
E' la sceneggiatura di un film sul parricidio nella quale il regista Carlo Mazzacurati sarebbe già totalmente immerso, un affresco sull'Italia lacerata di
Quell'intreccio di società estere
VENEZIA. Transitavano anche attraverso società fittizie canadesi e austriache e finivano quindi in conti in Svizzera o a San Marino, dove la disponibilità liquida era immediata. Con il riciclaggio e l'esterovestizione sono stati accumulati in soli 6 anni, dal 2005 al 2011, 40 milioni. Ma il
Il Mose avanza e dà lavoro a tremila persone
Le ruspe lavorano incessantemente e sotto il sole di giugno i cantieri del Mose sembrano ancora più imponenti: abbaglia il bianco della pietra e il grigio del
Venezia riemerge con le cerniere
Con il nuovo sistema di paratoie il Mose, iniziato nel 2003, sarà ultimato nel 2014 - LE PROSPETTIVE - Paolo Costa: «Quando il sistema sarà terminato, il porto potrà programmare accordi e anche l'Arsenale avrà la possibilità di rinascere»