Ultime notizie

Patrizia Panico

Trust project

  • 27 luglio 2021

    Italia

    Terzo tempo, il podcast che racconta la nuova vita degli atleti dopo il ritiro

    Andrea Zorzi, Fiona May, Antonio Cabrini, Diana Bianchedi e altri sportivi e sportive raccontano gioie e dolori della loro carriera e la loro vita dopo le scarpe appesa al chiodo

  • 07 giugno 2019

    Sport24

    Mondiali di calcio femminile, «sfida» anche tra Sky e Rai con i commenti di Morace e Panico

    Dopo 20 anni di assenza della Nazionale italiana femminile, quest’anno anche le nostre azzurre saranno protagoniste dei Mondiali di calcio che vedranno il fischio d'inizio il 7 giugno a Parigi per Francia-Corea del Sud, stadio Parco del Principi, e si spegneranno con la finale di Lione il 7 luglio.

  • 07 febbraio 2019
    Un libro per raccontare la crescita del movimento femminile italiano alla vigilia dei  Mondiali di Francia

    Notizie

    Un libro per raccontare la crescita del movimento femminile italiano alla vigilia dei Mondiali di Francia

    Tanto è stato fatto ma ancora molto rimane da fare. Il movimento del calcio femminile italiano ha bisogno di cavalcare l'onda di entusiasmo derivante dalla qualificazione della nazionale italiana alla Coppa del Mondo di Francia 2019, appuntamento al quale le azzurre mancavano da vent'anni. È quanto

  • 21 dicembre 2018
    Donne di Calcio, le protagoniste in vista del Mondiale di Francia 2019

    Notizie

    Donne di Calcio, le protagoniste in vista del Mondiale di Francia 2019

    Un tweet che mette, finalmente, la parola fine ai ricorsi e controricorsi che la scorsa estate hanno tenuto in balia il calcio femminile italiano. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e nuovo vice presidente Figc, nelle scorse ore ha infatti twittato: “stiamo portando a

    Alley Oop - Donne di calcio

    Commenti e Idee

    Alley Oop - Donne di calcio

    Dal calcio degli anni '70 di Elisabetta Vignotto a quello di Barbara Bonansea e Elena Linari della Nazionale italiana che andrà ai Mondiali di Francia 2019, passando per Carolina Morace, dodici 1volte capocannoniere della serie A con 550 reti in totale, e per Patrizia Panico, 204 gare disputate e 110 gol realizzati solo contando quelle in Nazionale. I numeri e le carriere sul campo parlerebbero da sé, ma dietro le donne che stanno facendo il movimento del calcio femminile italiano c'è molto di più. E lo raccontano nelle interviste realizzate da Tiziana Pikler per l'ebook Donne di Calcio, realizzato con il patrocinio della FIGC.La prefazione all'ebook è a firma Michele Uva, vice presidente della Uefa, che tanto si è adoperato negli ultimi anni per la promozione e lo sviluppo del calcio femminile in Italia.

  • 27 maggio 2016
    Girone torna in Italia

    CONTAINER

    Girone torna in Italia

    Il marò Salvatore Girone rientrerà in Italia il 2 giugno. La Corte Suprema indiana ha infatti accettato di rendere immediatamente esecutivo l'ordine del Tribunale arbitrale internazionale dell'Aja. Ne parliamo con Edoardo Greppi, docente di Diritto internazionale all'Università di Torino. Il neopresidente Vicenzo Boccia interviene all'Assemblea generale di Confindustria e chiede "una più alta produttività per pagare salari più alti". Approfondiamo l'argomento con Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore. In Francia continuano le proteste di piazza contro la riforma del lavoro. Facciamo il punto con il nostro Sergio Nava. Il Lione batte ai rigori il Wolsburg e vince la Champions League femminile. Commentiamo la notizia con Patrizia Panico, calciatrice e ambasciatrice Uefa.