Ho lavorato per la rivista culturale Minerva, per le riviste di Alitalia Ulisse e Arrivederci, per l'emittente televisiva Gbr. Per i quotidiani Paese Sera e l'Indipendente ho seguito la cronaca giudiziaria. Collaborato con Il Messaggero e il Tg3. Dal 1999 sono al Sole 24 Ore dove mi occupo di giustizia
Lingue parlate: Francese
Argomenti: Giustizia, Corte di Cassazione, Corte Costituzionale e Corti sovranazionali
- 07 giugno 2023
Migranti economici, sì alla protezione umanitaria quando la povertà lede la dignità
Respinto il ricorso del ministero dell’Interno secondo il quale la vulnerabilità economica non rientra tra i seri motivi per il permesso umanitario
Per avere il figlio più a lungo in estate non bastano case ovunque serve tempo da dedicargli
Al padre amministratore delegato con un reddito mensile di circa100mila euro non è sufficiente ricordare ai giudici che ha case in montagna e al mare se non riesce ad essere presente fisicamente
- 05 giugno 2023
Incostituzionali le leggi irrimediabilmente oscure che creano incertezza
La Corte costituzionale, con la sentenza 110 (redattore Francesco Viganò) accogliendo un ricorso del governo, ha dichiarato non compatibile con la Carta una disposizione in materia edilizia contenuta in una legge della Regione Molise
Incostituzionale la legge incomprensibile, crea un’incertezza intollerabile
Il cittadino ha diritto ad avere leggi chiare per non rischiare la disparità di trattamento che può derivare da interpretazioni diverse
La foto della moglie mano nella mano in pubblico con un collega basta per l’addebito
Gli scatti che immortalano la signora in atteggiamenti affettuosi con «una persona diversa dal coniuge», sufficienti per addossare alla moglie la responsabilità per la fine dell’unione
- 01 giugno 2023
Indennizzi legge Pinto, richiesta inammissibile senza istanza di prelievo
La Consulta nega che la condizione costituisca un vulnus costituzionale
Nessun giudice può togliere la cittadinanza onoraria a Bolsonaro
La Suprema corte si esprime, per la prima volta, su un’azione popolare contro i riconoscimenti, chiarendo che non può trovare risposta nei tribunali
- 31 maggio 2023
Minore età presunta se dopo gli esami medici e dei documenti non c’è certezza
La Cassazione sceglie la via della tutela rafforzata, se c’è un margine di errore di un anno il giovane non accompagnato va considerato minorenne
- 30 maggio 2023
Negare i crimini non preclude il permesso premio
La Cassazione (sentenza 23556) accoglie il ricorso del detenuto, anche alla luce delle modifiche introdotte dalla riforma Cartabi
Università privata da fuorisede alla figlia brillante? Si può dire no se costa troppo
Non basta che il percorso di studi in economia alla Bocconi sia seguito con successo, se il genitore voleva un ateneo statale in sede, considerando non sostenibile la trasferta
Avis, donazioni in calo: sul plasma raccolta peggiore del 2020
Malgrado l’aumento del numero dei donatori, le donazioni di sangue ed emocomponenti scendono. La “colpa” nella diminuzione delle strutture e nella carenza del personale sanitario
- 29 maggio 2023
Peculato per l’infermiere che in ospedale si appropria di una scatola di Maalox
Condanna a un anno e tre mesi di carcere senza particolare tenuità del fatto, esclusa per il reato contro la Pubblica amministrazione
Oggi sposi come ieri... Il matrimonio made in Italy fedele alla tradizione
Il fotografo preferito al videomaker, la musica classica al Dj, la tavolata allo show cooking. In flessione però il matrimonio in chiesa. La spesa media è di 20mila euro, il numero di invitati 150
- 26 maggio 2023
Crimini contro l’umanità senza prescrizione, va estradato il torturatore del tupamaro
L’ex ufficiale uruguaiano, nel ’73, fu uno dei responsabili dell’omicidio di uno studente. Per le norme sovranazionali va considerato vigente un divieto di prescrizione.
- 25 maggio 2023
Fuga di notizie su Matteo Messina Denaro, confermata la condanna del colonnello dei Carabinieri
Anche se lo scopo era la cattura del super latitante escluso l’adempimento del dovere e il valore morale. Un crimine aver fatto circolare notizie segrete in un ambiente mafioso
Il bacio sulla guancia senza consenso fa scattare la violenza sessuale
Condanna per il capotreno che non aveva multato la passeggera senza biglietto, limitandosi a farle pagare la corsa. Anche il bacio sulla guancia deve essere consensuale
- 24 maggio 2023
Violenza privata se il Pm prospetta il carcere durante l’interrogatorio
L’indagine finita nel mirino dei giudici riguardava le pressioni fatte da due pm tranesi, nel 2015, su tre testimoni di un’inchiesta, relativa al pagamento di tangenti in cambio di appalti pubblici
De Sena: «il reato universale deve rispondere a interessi largamente condivisi»
Per il docente è una forzatura giuridica l’estensione del reato universale al cosiddetto utero in affitto