Ho lavorato per la rivista culturale Minerva, per le riviste di Alitalia Ulisse e Arrivederci, per l'emittente televisiva Gbr. Per i quotidiani Paese Sera e l'Indipendente ho seguito la cronaca giudiziaria. Collaborato con Il Messaggero e il Tg3. Dal 1999 sono al Sole 24 Ore dove mi occupo di giustizia

Lingue parlate: Francese

Argomenti: Giustizia, Corte di Cassazione, Corte Costituzionale e Corti sovranazionali

Ultimo aggiornamento: 17 maggio 2023
  • 13 dicembre 2024
    Violenza di genere, tutela rafforzata con ascolto anticipato delle vittime

    Norme e Tributi

    Violenza di genere, tutela rafforzata con ascolto anticipato delle vittime

    La vulnerabilità delle vittime della violenza di genere deve essere considerata presunta per legge. Per questo la donna che denuncia deve essere sentita subito, in sede di incidente probatorio nel contraddittorio tra le parti, così da evitare di farle rivivere, a distanza di anni, le sofferenze

    Processo in Francia per la banda dei falsi Romanée-Conti, venduti a 10 mila euro a bottiglia

    Norme e Tributi

    Processo in Francia per la banda dei falsi Romanée-Conti, venduti a 10 mila euro a bottiglia

    Se è vero che l'abito non fa il monaco, è certo che indossare una buona confezione aiuta a sembrare diversi da ciò che si è. Ne hanno avuto la prova gli ideatori della colossale frode a danno di uno dei domaine più esclusivi al mondo: la Romanée Conti, con una storia che risale al 1200 e vini, a

  • 11 dicembre 2024
    Carcere: malattie psichiche, infettive, e tumori in aumento

    Norme e Tributi

    Carcere: malattie psichiche, infettive, e tumori in aumento

    Aumentano nelle carceri italiane i casi di tubercolosi, di epatite e di tumori, cresce il disagio psichico. Problemi dovuti anche a un servizio di assistenza medica a macchia di leopardo, che non assicura interventi tempestivi. Per questo la Società italiana di medicina e sanità penitenziaria

    Trova insetti nella zuppa del supermercato: risarcito anche per il danno da shock

    Norme e Tributi

    Trova insetti nella zuppa del supermercato: risarcito anche per il danno da shock

    Va risarcito anche per il danno da shock chi mangia la zuppa con gli insetti comprata al supermercato. A pagare è però il produttore e non il titolare dell’esercizio commerciale. La Cassazione ha accolto il ricorso di un cliente al quale era stato negato il danno biologico, stimato da una Ctu pari

  • 09 dicembre 2024
    Mediazione anche da remoto e più lunga

    Civile

    Mediazione anche da remoto e più lunga

    Atti digitalizzati, partecipazione agli incontri da remoto, durata che passa dai tre mesi a sei, con possibilità di proroga per periodi di volta in volta non superiore e tre mesi. Sono queste le principali novità contenute nel Dlgs che modifica il decreto legsislativo 149/2022 in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita, che ha ottenuto il semaforo verde del Consiglio dei ministri.