Ho lavorato per la rivista culturale Minerva, per le riviste di Alitalia Ulisse e Arrivederci, per l'emittente televisiva Gbr. Per i quotidiani Paese Sera e l'Indipendente ho seguito la cronaca giudiziaria. Collaborato con Il Messaggero e il Tg3. Dal 1999 sono al Sole 24 Ore dove mi occupo di giustizia
Lingue parlate: Francese
Argomenti: Giustizia, Corte di Cassazione, Corte Costituzionale e Corti sovranazionali
- 07 dicembre 2023
La maestra può usare le maniere forti per dividere gli allievi che litigano
Cancellata la condanna per abuso di mezzi di correzione inflitta all’insegnante che aveva afferrato per un braccio il bambino e lo aveva trascinato fuori dall’aula facendolo cadere
Trattativa Stato-Mafia, per vertici Ros e dell’Utri indizi senza certezze
La Suprema corte ha depositato le motivazioni delle assoluzioni definitive contenute in 95 pagine. Minaccia dei boss di intimidire lo Stato solo tentata per loro reato prescritto
- 06 novembre 2023
Amianto e fumo corresponsabili del cancro al polmone
La tesi dell’effetto acceleratore che avrebbe l’esposizione all’amianto nell’insorgenza e nella progressione del mesotelioma pleurico non è una legge universale, ma solo una probabilità. La Cassazione (sentenza 44349) ha annullato con rinvio la sentenza di condanna di alcuni ex vertici della marina militare per la morte di sette marinai per mesotelioma pleurico
Restituiti 17mila euro allo spacciatore che al momento dell’arresto aveva ceduto solo due dosi
Non possono essere confiscate somme che, solo ipoteticamente, sono il ricavato di precedenti cessioni di droga e sono destinate ad ulteriori acquisti
- 28 ottobre 2023
Danno morale al bambino chiuso in casa per il lockdown, persi giochi e sport
Una “reclusione” di 5 giorni a causa di un’ordinanza più restrittiva delle norme nazionali, non giustificata dalla situazione epidemiologica locale. La regione Sicilia deve al minore mille euro di risarcimento
- 26 ottobre 2023
Mano chiusa nella portiera da un altro passeggero? L’assicurazione non paga
Per i giudici è un caso fortuito, e dunque sfugge al controllo del conducente tenuto a vigilare su quanto avviene nell’auto anche in fase di sosta
- 25 ottobre 2023
Sui rifiuti niente sanzioni decise dal comune
La Cassazione, con la sentenza 29427, passa un colpo di spugna sulla “multa” che il Comune di Roma aveva inviato a un amministratore di condominio per la scorretta raccolta dei rifiuti per mano di ignoti
L’interdittiva antimafia non blocca gli aiuti all’impresa
La misura temporanea non impedisce l’accesso ai benefici
L’interdittiva antimafia non blocca gli aiuti
La società destinataria di un’informazione interdittiva antimafia conserva il diritto di accedere agli aiuti statali per le aziende in difficoltà. La preclusione scatta, infatti, solo in caso di provvedimenti definitivi
- 24 ottobre 2023
Troppe assenze alle elementari? Genitori condannati malgrado la promozione
Il passaggio alla classe successiva grazie al profitto, non esclude il reato di inosservanza dell’obbligo di istruzione elementare.
- 23 ottobre 2023
Cospito ancora socialmente pericoloso, resta al 41-bis
Il Tribunale di sorveglianza di Roma ha respinto la richiesta di revoca anticipata del regime speciale, non aderendo alle conclusioni della Dna favorevole all’interruzione del carcere duro
- 18 ottobre 2023
Casa Leopardi apre alla nuova mostra d’arte contemporanea «In purissimo azzurro»
Dal 19 ottobre al 7 gennaio 2024 nella Biblioteca Leopardi a Recanati, ventuno artisti espongono le loro opere ispirate al canto “La Ginestra”
- 13 ottobre 2023
Interlinea sbagliata nell’atto? Paga le spese anche chi vince la causa
Un giudice di pace applica alla lettera il Dm Giustizia n. 110/2023, che detta i criteri di redazione degli atti. E l’avvocatura insorge
Furto, è profitto qualunque vantaggio anche non patrimoniale
Il Supremo collegio ha scelto l’orientamento prevalente che afferma una nozione di profitto meno restrittiva
Furto, è profitto qualunque vantaggio anche non patrimoniale
Il Supremo collegio ha scelto l’orientamento prevalente che afferma una nozione di profitto meno restrittiva
- 12 ottobre 2023
Fitto, danni morali alla regione Puglia: «lesa l’immagine e la credibilità». Esclusi i danni materiali
La sentenza civile riguarda la delibera nella quale si faceva riferimento all’impossibilità per le Asl di gestire le residenze assistenziali per anziani, al fine di promuovere l’iniziativa privata. Accolto il ricorso sulla quantificazione del risarcimento
- 09 ottobre 2023
Stalking per le avances sull’autobus
Si era seduto tre volte accanto alla stessa passeggera, minorenne, offrendole merendine e prendendo in giro il suo fidanzatino. Per lui scatta la condanna per atti persecutori