Il Marino Marini punta sulle collaborazioni internazionali
Il presidente Patrizia Asproni racconta i prossimi appuntamenti e la collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Successo del Playable Museum Award
Il Museo Marino Marini lancia il Playable Museum Award
Il Museo Marino Marino Marinidi Firenze ha invitato i creativi di tutto il mondo a immaginare il museo del futuro con il fine di coinvolgere nuovi pubblici e fornire chiavi di lettura comprensibile del quotidiano.L'anno appena trascorso, con oltre 50 milioni di visitatori, è stato per i musei
Inventare il museo "che si gioca"
Gioco, connessione, calore umano. Così dal Marino Marini di Firenze si immagina la sfida per il museo del futuro con il Playable Museum Award. "Abbiamo usato la parola "Playable" per stimolare l'idea di gioco, inteso non tanto come videogame, ma come emozione e calore" spiega Fabio Viola, game designer, che con questa call internazionale inizia la collaborazione con museo dedicato all'artista toscano. "L'idea è quella di concepire un museo che utilizzi le tecnologie in chiave umana - spiega Vio...
A Firenze gli Amici dei Musei fanno quadrato per attrarre nuove risorse
Incentivare il rapporto pubblico - privato nella gestione dei musei e promuovere forme di incentivi fiscali per il mecenatismo volto alla valorizzazione del patrimonio culturale italia-no, questi sono stati i temi al centro dell'incontro che si è svolto lo scorso 5 settembre a Fi-renze, promosso
La Fondazione Torino Musei triplica le sponsorizzazioni
L'obiettivo della Fondazione Torino Musei - a cui fanno capo Palazzo Madama, il Mao (arte orientale), la Gam (arte moderna e contemporanea) e il Borgo Medievale - è di superare quest'anno il milione di visitatori a fronte dei 789mila del 2015. Obiettivo raggiungibile perché Patrizia Asproni,
Il museo sarà user-generated
Pubblichiamo il testo dell'intervento che Patrizia Asproni, presidente della Fondazione Torino Musei, terrà nell'ambito del workshop internazionale "Museum: Vision 2026", organizzato dalla Fondazione stessa insieme a Singularity University Geneva, con l'intento di monitorare gli scenari museali esistenti e quelli futuri. L'evento si svolgerà il 16 e 17 giugno a Palazzo Madama a Torino. "The future belongs to those who can imagine it, design it, and execute it. While others try to predict the ...
Musei: Franceschini elogia il modello Torino e rilancia sull'arte fotografica
Il ministro Dario Franceschini elogia il modello Torino. «Quello che è avvenuto a Torino in questi anni dimostra che è possibile coniugare tutela, valorizzazione del patrimonio con la presenza turistica»ha affermato intervenendo all'inaugurazione della mostra «Da Poussin agli Impressionisti. Tre secoli di pittura francese dall'Ermitage» (dall'11 marzo al 4 luglio) a Palazzo Madama a Torino. "La trasformazione di Torino - ha aggiunto Franceschini - la riscoperta della sua vocazione culturale e de...
Beni culturali e turismo: la partita si gioca sul futuro dei musei, serve il centro internazionale di ricerca
I dati della domenica gratis nei musei invitano a qualche piccola riflessione. Bene i numeri assoluti, ma resta il fatto che i flussi sono concentrati su poche realtà: soprattutto Roma, di gran lunga, poi Firenze, bene l'area campana tra Pompei, l'Archeologico di Napoli, Ercolano, Paestum e la Reggia di Caserta, Milano con Brera e il Cenacolo in posizioni di bassa classifica. In zona Champions il sistema Torino. Ma bastano le domeniche gratuite? In realtà abbiamo solo dei numeri grezzi. Poco a...
Art bonus, quello sconto piccolo piccolo
«Non avete più alibi», aveva detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, all'indirizzo degli imprenditori all'indomani dell'introduzione, a fine
Amiex: l'incontro tra imprese e cultura per un fare leva su un asset economico strategico
Battesimo per Amiex - Art & Museum International Exhibition Exchange- la prima borsa internazionale delle mostre o meglio "il numero zero di un incontro tra imprese e cultura nato per scambiare idee" come è stata definita da Patrizia Asproni, presidente di Fondazione Industria e Cultura di
1-10 di 38 risultati