Le luci accese nei teatri, un anno dopo il primo stop
Oggi, 22 febbraio, dalle ore 19, i teatri riaccendono le luci dopo la lunga chiusura, e lo fanno per attirare l'attenzione. L'iniziativa si chiama "Facciamo luce sul Teatro" ed è promossa da Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), l'associazione nata a favore dei teatri e presieduta dall'attrice Vittoria Puccini. A Venezia Il Teatro Toniolo, il Teatro Momo, il Teatro del Parco e il Teatrino Groggia rispondono all'appello lanciato dall'associazione che ha invitato "le donne e...
Esercito: il governo nomina Serino, generale con la passione dell'Harley
Via libera in Consiglio dei ministri al nuovo capo di Stato maggiore dei militari in grigioverde. Sostituisce Salvatore Farina a termine incarico
Covid, ok Cdm a decreto: stop spostamenti fino al 27 marzo e in zona rossa a visite a case private. Le Regioni: ristori subito
Tra le novità previste dal decreto, anche lo stop agli spostamenti in zona rossa verso abitazioni private. Resta invece nelle zone gialle e arancioni la possibilità, una sola volta al giorno, di spostarsi verso un'altra abitazione privata abitata, tra le 5 e le 22, in massimo due persone, con i figli minori di 14 anni
La signora dell'arte: Bianca Attolico raccontata da sua figlia
In mostra la sua collezione, che riunisce circa 60 opere, tra dipinti e sculture, negli spazi del Casino dei Principi a Villa Torlonia. La gestione dell'eredità
Gli stilisti tornano a guardare al concetto di co-ed, oltre la fluidità di genere
Al via collezioni che ospitano proposte per uomo e per donna, ripartendo da nuove forme di dialogo. Il futuro è un guardaroba capace di aprirsi a più destinatari.
Signori, si chiude: viaggio nei negozi che si sono arresi al virus
Per alcuni è stato un pretesto per prendere il coraggio di andare in pensione, per altri è tempo di accettare che il mondo è cambiato
Il vino Chianti negli Stati Uniti: prodotto culturale e commerciale con possibilità di crescita
Nei giorni scorsi, il presidente del Consorzio "Vino Chianti", Giovanni Busi, e il direttore Marco Alessandro Bani hanno incontrato Ragini Gutpa, Console Generale degli Stati Uniti d'America a Firenze. «E' stato un incontro molto proficuo, che rafforza ancora di più il rapporto tra la Toscana e gli Stati Uniti, nel segno del vino Chianti, prodotto d'eccellenza simbolo del nostro territorio, molto amato negli Stati Uniti - ha affermato Giovanni Busi -. Insieme al Consolato statunitense lavoreremo...
La moda da vivere in coppia: idee per lei e per lui fra sostenibilità e retail
Il nuovo How to Spend it anticipa la fashion week milanese, con il punto sulle tendenze di stagione e interviste speciali, da Nick Cave a Fausto Puglisi.
Accademie e Conservatori all'alba del New Deal
Il patrimonio artistico di questo Paese non è solo un bene (bello) comune ma una logica attiva della vita che dovrebbe condurci verso quella "responsabilità etica" in grado di indicare i mezzi per custodirlo e svilupparlo. Custodire e sviluppare sono due termini che sembrano appartenere a sfere
Voi che trovate rime sparse
Oltre al «Canzoniere», con i suoi 366 componimenti, il poeta scrisse versi su carte «di servizio», tramandati grazie a Bembo. Ma restano dubbi di attribuzione
1-10 di 13776 risultati