- 21 marzo 2025
Pubblico impiego privatizzato, assenza ingiustificata del lavoratore disabile e licenziamento
Contestata la mancata produzione di certificazioni mediche giustificative delle assenze per malattia
- 14 marzo 2025
False attestazioni della presenza tramite tablet aziendale e controllo difensivo
Controllo legittimo solo se finalizzato a verificare comportamenti penalmente rilevanti o attività fraudolente fonti di danno per il datore
- 05 marzo 2025
Personale infermieristico, specifica remunerazione per il tempo di vestizione e svestizione
La Cassazione chiarisce le condizioni per la retribuzione a parte ed in aggiunta alla retribuzione ordinaria
- 26 febbraio 2025
Settore ferroviario: rifiuto di rendere la prestazione in modalità "agente solo" e illegittimità della sanzione
Il rifiuto è legittimo poiché si fonda sull’inadempimento dell’obbligo di sicurezza da parte del datore di lavoro
- 31 gennaio 2025
Controlli difensivi tecnologici ed esecuzione solo in presenza di un fondato sospetto ed effettuati ex post
Devono essere finalizzati alla tutela di beni estranei al rapporto di lavoro o all’evitare comportamenti illeciti
- 23 dicembre 2024
La formazione è la causa del contratto di apprendistato
Le pronunce della Cassazione chiariscono che l’assenza del piano formativo in forma scritta determina una nullità di protezione del lavoratore
Apprendistato, piano formativo individuale all’interno del contratto
La Cassazione ritiene che la forma scritta e la presenza del piano siano essenziali per la legittimità dell’atto e per la protezione del lavoratore
- 12 dicembre 2024
Dichiarazioni denigratorie nei confronti del datore e illegittimità del licenziamento
Il caso di dichiarazioni denigratorie nei confronti del datore a mezzo di telefonata diffusa nell’ambito di una trasmissione radiofonica
- 05 dicembre 2024
Licenziamento per plurimi addebiti in seguito a indagine investigativa e accesso al fascicolo disciplinare
Non sussiste l’obbligo del datore di mettere a disposizione del lavoratore la documentazione aziendale relativa ai fatti contestati
- 26 novembre 2024
Obblighi del committente in materia di integrità e salute dei lavoratori nei confronti dell'impresa appaltatrice
Il committente, soprattutto nel suo stabilimento, è debitore di un obbligo di sicurezza, sia verso i propri dipendenti, sia verso i dipendenti degli appaltatori
- 19 novembre 2024
Natura del riposo compensativo nella disciplina legale e contrattuale del personale medico
La giornata di riposo concessa al lavoratore turnista, successiva a un turno notturno di 12 ore, deve essere ritenuta come giorno di riposo compensativo
- 13 novembre 2024
Comunicazione scritta del licenziamento e presunzione di conoscenza ex art. 1335 c.c.
La Cassazione interviene sulla validità della consegna al lavoratore della comunicazione scritta del licenziamento tramite raccomandata a.r.
Puoi accedere anche con