Inter pragmatica: ancora avanti tutta
Con 11 punti di vantaggio sul Milan la squadra guidata da Antonio Conte, pur senza dare granché spettacolo, si avvicina alla meta finale
Le lezioni italiane della pandemia
Sono molte le lezioni che in Italia si possono trarre dal dramma della pandemia. Un'emergenza globale, ma con risposte, effetti e mortalità diverse nei vari paesi con punte di eccezionali gravità in Brasile, negli Stati Uniti e purtroppo anche in Italia. Fin dai primi giorni alla fine di febbraio dell'anno scorso l'impatto con il virus ha messo a nudo problemi, inadeguatezza e limiti di una gestione sanitaria che è stata fortemente condizionata dalle inefficienze politiche e amministrative mentr...
2000-2020, il XXI secolo apre all'insegna della negazione dell'Olocausto
Sessant'anni dopo il processo ad Adolf Eichmann, il Centro Simon Wiesenthal di Los Angeles ha messo in fila atti e fatti di negazione dello sterminio degli ebrei riscontrati nei primi venti anni del nuovo Millennio
Caso Biot, scontro Pd-Lega. Guerini: Se qualcuno ha sbagliato pene severe
I dem attaccano: «Salvini chiarisca i rapporti tra Lega e chi coordinava la rete spionistica russa». La replica della Lega: «Il militare italiano che ha tradito, lavorava al ministero della Difesa quando il ministro era del Pd»
Morto Gordon Liddy, "mente" dello scandalo Watergate contro i democratici
Condannato, passò oltre quattro anni in prigione. Una volta uscito è diventato famoso in radio e ha rivendicato le sue azioni
Assegno unico per i figli da luglio. Ecco quanto vale e chi ne ha diritto
E' atteso per martedì 30 marzo il via libera definitivo del Senato alla legge delega che introduce l'assegno unico e universale di 250 euro al mese per ogni figlio a carico. Tre mesi per l'attuazione
Antimafia, Lattanzio (Pd): «Cultura dell'antiriciclaggio direttrice della ripartenza»
Deputato e componente della Commissione Antimafia ad agosto scorso è stato nominato coordinatore del XX Comitato che si sta occupando di accertare le attività della criminalità organizzata durante l'emergenza sanitaria
Big Tech, perché Microsoft si è messa a litigare con Google?
Il casus belli sarebbe il pagamento delle notizie online. Ma la "notizie" è che il rapporto con gli editori potrebbe essere un pretesto come del resto insegna lo scontro Apple vs Facebook
Pd: Letta nomina la segreteria con 8 uomini e 8 donne. Capogruppo al Pe si dimette
Tra i componenti anche Mauro Berruto, ex ct della Nazionale maschile italiana di Pallavolo, e l'ex ministro Francesco Boccia
Cinque buoni motivi per prendere sul serio il voto ai sedicenni
Una società più equa è una società che distribuisce meglio le risorse pubbliche ma anche l'accesso ai meccanismi di creazione del consenso
1-10 di 6516 risultati