È un neologismo dato dalla fusione dei termini web e seminar, coniato per identificare sessioni educative o informative la cui partecipazione in forma remota è possibile tramite una connessione informatica. In lingua italiana è anche noto come seminario online. Al webinar ciascun partecipante accede da un proprio Pc ed è connesso con gli altri partecipanti tramite internet. I seminari online possono avere luogo scaricando nel Pc di ciascuno dei partecipanti un software oppure collegandosi ad una applicazione web tramite un link distribuito tramite e-mail (meeting invitation).
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Internet
|
Seminari online
|
Ultime notizie su Webinar Con le video sfilate cambia la scenografia: Marras in campagna, Marni a tavola - Per Act N.1, brand giovane e progressivo, l'equilibrio è tra caos e controllo
– di Angelo Flaccavento
Incontro tra Confindustria e la Camera Nazionale della Moda Italiana per mettere a punto un documento da proporre al governo, con investimenti per defiscalizzazione, digitalizzazione e formazione
– di Nicoletta Picchio
Per lungo tempo, Cuba ha rappresentato un Paese particolare nello scacchiere mondiale, soprattutto durante i moltissimi anni di leadership politica di Fidel Castro (1926 - 2016), che ha governato il Paese dal 1959 al 2008.
L'isola più grande dei Caraibi, abitata da oltre 11 milioni di persone, è un luogo presente anche in un certo immaginario occidentale che guarda a forme alternative di sviluppo sociale ed economico.
Ma che cosa è diventata Cuba dopo Fidel Castro?
Se ne parlerà nel webinar g...
– Gabriele Caramellino
Un interscambio commerciale di oltre 30 miliardi di sterline nel 2019 e di oltre 26 miliardi nel 2020; un saldo positivo per l'Italia negli ultimi dodici mesi di 8,8 miliardi, dopo quello di 10,3 registrato nel 2019.
– di Raffaele Trombetta
Paolo Picazio di Shopify e Adriano Accardo di TikTok svelano dettagli e obiettivi di questa nuova partnership: «Vogliamo dare alle aziende del made in Italy l'opportunità di crescere nel digitale e raggiungere nuovi clienti»
– di Chiara Beghelli
Focus sul continuo sviluppo hi tech dell'offerta. Essenziale Internet per aggirare lo stop ai viaggi commerciali. La crisi può incidere sulla qualità del credito aziendale: la società ribatte che la struttura finanziaria è solida.
– di Vittorio Carlini
Alla fine del 2019 il mercato del lavoro italiano era in lenta ripresa dopo la crisi finanziaria di inizio decennio. Nel terzo trimestre dell'anno l'Istat osservava il tasso di occupazione più elevato mai registrato in Italia (59,4%) mentre l'aggregato delle ore lavorate era ancora inferiore al
– di Riccardo Barberis, Donato Ferri e Mario Mariani
L'ultimo tassello è il blog Element+ che sarà un punto di riferimento per le tematiche legate allo sviluppo sostenibile declinato in tutte le sue accezioni
– di Celestina Dominelli
A dare un'impennata al crowdinvesting italiano (sottoscrizione di capitale di rischio su piattaforme digitali) potrebbe arrivare quella voglia di diversificare in asset alternativi che hanno i clienti private. Perché in un contesto di bassi tassi d'interesse diventa sempre più strategico avere
– di Lucilla Incorvati
Tra Covid e didattica a distanza i genitori si sono trovati ad essere anche un po' insegnanti. Lo sa bene la casa editrice Erickson, che ha rilevato un'impennata di richieste - il 60% in più rispetto allo scorso anno - di mamme e papà che hanno acquistato libri e materiale del metodo Bortolato. Il
– di Cristiana Gamba