Wealth management
Trust project- 03 aprile 2025
Mps, Glass Lewis promuove l’aumento per l’Ops su Mediobanca - Dbrs alza il rating
Mentre Dbrs alza il rating, riportando Mps fra i titoli investment grade, con prospettive positive, Glass Lewis raccomanda agli azionisti del Monte dei Paschi un voto favorevole all’aumento di capitale al servizio dell’ops lanciata su Mediobanca, approvando così l’emissione di nuove azioni
Mps: Glass Lewis raccomanda l’aumento per Ops Mediobanca - Dbrs alza il rating
Mentre Dbrs alza il rating, riportando Mps fra i titoli investment grade, con prospettive positive, Glass Lewis raccomanda agli azionisti del Monte dei Paschi un voto favorevole all’aumento di capitale al servizio dell’ops lanciata su Mediobanca, approvando così l’emissione di nuove azioni
- 02 aprile 2025
Gruppo Banca Finint, utile lordo in crescita del 24% a 33,2 milioni
Banca Finint chiude il primo esercizio del piano strategico 2024-2026 con tutti i principali indicatori in crescita e in linea con gli obiettivi di fine periodo. Il gruppo bancario ha archiviato il 2024 con un incremento dell’utile lordo consolidato adjusted del 24% a 33,2 milioni. Il margine di
- 29 marzo 2025
La correzione c’è, collezionisti a caccia di nomi sicuri ad Art Basel Hong Kong
Nelle difficoltà del mercato dell’arte, l’espressione “la Cina è vicina” non è da considerarsi una minaccia, bensì un’opportunità. Ci hanno scommesso 240 gallerie da 42 paesi, tra cui varie italiane, che in questi giorni espongono al Convention and Exhibition Center di Hong Kong per la 12ª edizione
- 26 marzo 2025
Flynn (Goldman Sachs): «Borse ad alta volatilità, ora puntare di più sugli asset alternativi»
«I timori principali degli investitori in questa fase riguardano soprattutto la crescita economica degli Usa. Ma anche l’impatto dei dazi commerciali sull’inflazione e quindi sui tassi di interesse. È un momento particolare in cui è decisivo, più di sempre, la costruzione del portafoglio. Ai nostri
- 24 marzo 2025
24 marzo - Vent'anni di Codice del Consumo
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, il 17 marzo, si è celebrato il 20° anniversario del Codice del consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), pilastro della tutela dei consumatori in Italia. Tracciamo un bilancio di questi anni e condividiamo una riflessione sulle sfide più attuali per il consumerismo italiano collegandoci con Massimiliano Dona - presidente Unione Nazionale Consumatori.In apertura di puntata, come ogni lunedì, tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Sara Amato, Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management.
Ubs sempre più vicina a investire nel wealth management indiano
Dal nostro corrispondente
- 16 marzo 2025
Mercati: la musica è cambiata
Le giravolte di Donald Trump stanno avendo un effetto dirompente sui mercati finanziari americani e internazionali che si stanno muovendo in più direzioni senza un preciso orientamento, mettendo in crisi le vecchie certezze. Se fino a pochi mesi fa la debolezza dei dati macro dava sostegno a Wall
Quale mutuo per l’acquisto della casa per la figlia studentessa fuorisede?
Sono padre di tre ragazzi (due figlie e un figlio). La prima andrà all’università il prossimo anno e abbiamo già individuato l’Ateneo.
- 13 marzo 2025
Generali, risultato operativo record a 7,3 miliardi. Sale la cedola
A poco più di un mese dall'assemblea dei soci (anticipata al prossimo 24 aprile) che nominerà il nuovo consiglio di amministrazione, il gruppo Generali archivia i conti 2024 che segnano un risultato operativo e un utile netto normalizzato record, rispettivamente a 7,3 miliardi (+8,2%) grazie a
- 12 marzo 2025
Corcos: «Intesa cresce nel risparmio gestito, senza M&A masse su di 36 miliardi»
«È come se in un solo anno, pur senza fare acquisizioni ma crescendo in maniera organica, avessimo acquisito una delle principali società di gestione del risparmio. È evidente che, a questi ritmi di sviluppo, Intesa Sanpaolo non necessita di operazioni straordinarie nel mondo dell’asset management
- 26 febbraio 2025
«Deutsche Bank sarà leader nel consolidamento: l’Europa apra alle fusioni»
L’operazione di UniCredit su Commerzbank? «In generale, il mercato bancario del Vecchio Continente, al pari di altri settori, ha bisogno di un consolidamento infra europeo per competere a livello globale». Sceglie e pesa con cura le parole, Claudio de Sanctis. Banchiere italiano ma dal respiro
- 25 febbraio 2025
Gli analisti di Morgan Stanley spingono le banche, Mediobanca e Mps in testa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La pioggia di giudizi positivi di Morgan Stanley spinge le banche italiane a Piazza Affari. Tra i principali istituti, chiudono in vetta Mps (+5,3%) e UniCredit (+2,8%) a guidare il listino principale. Fanno bene anche Popolare di Sondrio (+2,7%), Banco Bpm (+2,1%) e
- 18 febbraio 2025
Wealth manager, è ora di dare concretezza all’intelligenza artificiale
Secondo l’ultima ricerca condotta in Europa da EY (European Financial Services AI Survey su oltre 100 organizzazioni bancario, assicurativo e finanziario) i leader dei servizi finanziari continuano a integrare le tecnologie di intelligenza artificiale e di intelligenza artificiale generativa nelle
- 14 febbraio 2025
Maxi utili? Le prime 15 banche dell’Eurozona surclassate da 5 top bank Usa
Gran parte delle principali banche europee ha annunciato utili record anche per il 2024 grazie alla fase finale dei benefici degli alti tassi di interesse. Ma il divario di redditività rispetto alle big bank statunitensi non si è affatto ridotto. Anzi, nel corso dell’ultimo anno il gap a favore
- 10 febbraio 2025
Mediobanca: utili record, target rivisti al rialzo
Via libera del cda di Mediobanca ai conti del primo semestre dell’esercizio 2024-2025, chiuso con «risultati record» che vedono un utile di 659,7 milioni (+7,9%), dopo ricavi per 1,847 miliardi (+6,8%), con un rapporto costi/ricavi in calo al 42% e un costo del rischio a 50 punti base. Il Rote si
- 08 febbraio 2025
Da Commerzbank a Bpm, da Mediobanca a Illimity: un conto da 50 miliardi
La grande partita del consolidamento bancario vale circa 30 miliardi di euro, ma se si sbloccasse l’operazione UniCredit Commerzbank il valore raggiungerebbe i 50 miliardi di euro.
- 06 febbraio 2025
Mps, utile a 1,95 miliardi. «Pronti a creare un campione con Mediobanca»
Mps ha chiuso il 2024 con un utile di 1.951 milioni di euro, in calo del 4,9% rispetto ai 2.052 milioni del 2023, esercizio che aveva però beneficiato di rilasci di riserve sui rischi legali per un ammontare di 471 milioni. Il risultato, «sostenuto da un’eccellenza operativa», spiega una nota, è in
«Bnl-Bnp Paribas cresce in Italia ma resta fuori dal risiko bancario»
«Bnl ha chiuso il 2024 con ricavi e utili in netta crescita, così come l’intero gruppo Bnp Paribas. Il nostro modello di business, grazie alle sinergie con l’ecosistema di Bnp Paribas e meno sensibile alla dinamica dei tassi di interesse rispetto ad altri competitor, ci consentirà di continuare a
Puoi accedere anche con