I Treasury sono i titoli di Stato americani, come i CTz, i BoT e i BTp emessi dal Tesoro italiano. Si dividono in T-Bill (con scadenze a 4, 13, 26 e 52 settimane) e interessi pagati alla scadenza ; T-Note (con durate di 2, 3, 5, 7 e 10 anni e cedola fissa semestrale); T-Bond (con durata trentennale e cedola fissa semestrale); Tips (Treasury inflation protected securities) con cedola fissa ma calcolata su un capitale corretto per l’inflazione.
Ultimo aggiornamento 03 novembre 2018
Ultime notizie su Treasury In prospettiva - segnala Epfr - bisognerà monitorare se e in che misura il consistente piano di stimoli fiscali proposto da Biden si tradurrà in pressioni inflazionistiche le cui oscillazioni sono destinate a influenzare i tassi dei Treasury americani.
– di Andrea Franceschi
Il 14 gennaio anche il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, è intervenuto e ha rassicurato gli investitori preoccupati dal recente rialzo dei tassi dei Treasury (balzati dallo 0,9% di inizio anno fino a un massimo a 1,18% del 12 gennaio).
Questa prospettiva ha spinto il rendimento del Treasury a 10 anni sopra l'1% per la prima volta da mesi e ha aumentato la domanda per la valuta americana.
La riprova arriva dal grafico che gli operatori esperti osservano tutte le mattine, ovvero la differenza tra i tassi nominali dei titoli Usa a 10 anni (Treasury ) e le aspettative di inflazione scontate dal mercato obbligazionario (che si ottengono... La risalita è dovuta al fatto che i tassi nominali dei Treasury (passati nel frattempo dallo 0,91% all'1,18%, quindi quasi 30 punti base in più) sono cresciuti più rapidamente delle aspettative di inflazione (passate dall'1,99% al 2,08%).
Due leggi votate dal Senato obbligano alla creazione del registro dei titolari effettivi. Dati accessibili dall'agenzia fiscale e dall'intelligence con l'obiettivo di contrastare il riciclaggio
– di Alessandro Galimberti
Lo yield sul Treasury a 10 anni è raddoppiato da agosto ma resta sotto l'1%:solo oltre il 2% gli esperti vedono dei rischi per l'azionario - Oggi l'esito del Fomc della Fed ... Dai minimi di agosto il rendimento del Treasury a 10 anni è praticamente raddoppiato, passando dallo 0,5% all'1% circa. ... Il mercato appare non particolarmente economico e soprattutto il dividend yield è sceso all'1,7% circa: questo vuol dire che un rendimento del Treasury al 2%...
– di Andrea Gennai
«Le aspettative di inflazione negli Usa stanno salendo più velocemente rispetto al rialzo dei rendimenti dei Treasury – spiega Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Sim -.
– di Vito Lops
Poi perché c'è stata la vendita di Treasury Usa che, riducendo l'ammontare complessivo del portafoglio, ha fatto aumentare il peso dei Btp i quali in valori assoluti sono rimasti gli stessi.
– di Vittorio Carlini
Il Tesoro nega il rinnovo di facilities anti-pandemia della Banca centrale. E il presidente, che il riconteggio conferma sconfitto in Georgia, convoca i leader repubblicani del Michigan
– di Marco Valsania
Gli investitori si muovo tra i timori di nuovi lockdown e l'entusiasmo per i vaccini. Wall Street in rialzo. A Milano svetta Bper, bene anche Cnh Industrial con il nuovo ceo. Spread stabile a 116 punti, petrolio in rialzo
– di Chiara Di Cristofaro e Stefania Arcudi