TMB è l'acronimo di Tunnel boring machine, la fresa meccanica, definita anche "talpa", che sarà impiegata, a partire da metà ottobre, per lo scavo del tunnel della Maddalena. La galleria, che sarà lunga sette chilometri e mezzo, rappresenta un'opera propedeutica al tunnel di base vero e proprio della Torino-Lione, il cui cantiere principale sarà avviato a Susa. I primi 220 metri della galleria della Maddalena sono stati realizzati con tecnica tradizionale, a partire da metà ottobre comincerà lo scavo meccanico della talpa, che durerà 20 mesi
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Tunnel boring machine
|
Torino
|
Ultime notizie su TMB Il rapporto Was fotografa come evolvono le aziende: know how e produzione. Espansione in settori diversi come energia e chimica. Il Sud resta ancora escluso
– di Jacopo Giliberto
Studio di Cesisp Bicocca chiede nuovi inceneritori per 2,2 milioni di tonnellate. E finisce in smaltimenti abusivi ciò che non arriva in strutture di trattamento
– di Jacopo Giliberto
Indagati alti manager di Ama, la muncipalizzata che si occupa di igiene urbana. Gli atti dei carabinieri del Noe: emissioni non regolari
– di Ivan Cimmarusti
La filiera di gestione, gli impianti di smaltimento, le discariche, i ribassi delle gare: ecco su cosa occorre intervenire secondo l'ultimo rapporto della Direzione Investigativa Antimafia
– di Alfredo De Girolamo
Gli abitanti della Valle Galeria, XI municipio di Roma, e delle zone circostanti manifesteranno il prossimo 11 gennaio contro la realizzazione della discarica
Mancano gli impianti di smaltimento - Lo stop delle linee dell'impianto gestito dall'A2A è dovuto alla manutenzione generale della turbina, un "tagliando" che deve essere fatto ogni 10 anni - Da collocare circa 70mila tonnellate di spazzatura - Depositi temporanei con le "ecoballe" - Le proteste
– di Jacopo Giliberto
I rifiuti che occupano le strade e le piazze di Roma non si limitano a riempire le pagine dei giornali e le memorie digitali dei turisti che riportano a casa in fotografia l'imprevisto souvenir della monnezza capitolina. L'emergenza perenne regala al Campidoglio anche il primato dei costi di
– di Gianni Trovati
La deadline è fissata per il 30 settembre, quando scadrà l'ordinanza della Regione Lazio firmata venerdì che punta a risolvere nell'immediato l'emergenza rifiuti a Roma. Il Campidoglio dovrà farsi trovare pronto con un piano che nel medio e lungo termine sia in grado di scongiurare la periodica
– di Andrea Marini
Le cifre forse non governano il mondo, dubitava Wolfgang Goethe, «ma sono certo che ci mostrano se è governato bene o male». A tre anni dalla vittoria al ballottaggio della sindaca di Roma Virginia Raggi bisogna guardare ai numeri per provare a tracciare un bilancio. E occorre confrontare le linee
– di Manuela Perrone
– di Andrea Gagliardi