Il Trans Adriatic Pipeline (Tap) è un progetto per la costruzione di un gasdotto transadriatico. Il gasdotto collegherà la Grecia alle coste meridionali dell'Italia passando attraverso l'Albania e il mar Adriatico permettendo così al gas proveniente dalla regione del mar Caspio di raggiungere direttamente i mercati europei.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Mercato europeo
|
Grecia
|
Ultime notizie su Tap Esplose una mezza rivoluzione, anticipatrice dei fenomeni simili che poi si videro in Valsusa contro l'alta velocità e nel Salento contro il metanodotto Tap . ... (Nota a margine: in Valsusa il contenzioso continua mentre si sta costruendo la linea ferroviaria; in Puglia il gasdotto Tap è finito da alcuni mesi e da alcuni giorni sta consegnando il metano).
– di Jacopo Giliberto
Dal 31 dicembre il gas proveniente dall'Azerbaijan è iniziato a fluire lungo il gasdotto Tap , il Trans Adriatic Pipeline, verso l'Europa. Le prime molecole di gas hanno raggiunto in giornata la Grecia e la Bulgaria attraverso il punto di interconnessione con la rete Desfa a Nea Mesimvria, e l'Italia attraverso il punto di interconnessione tra Tap e Snam Rete Gas (SRG) a Melendugno, lungo la costa adriatica del Salento. ... Per Luca Schieppati, managing director Tap , "è una giornata storica...
– di Domenico Palmiotti
E nella prossime rilevazione apparirà anche il gas dall'Azerbaigian che comincia ad affluire dal nuovissimo metanodotto Tap .
– di Jacopo Giliberto
Il primo segnale della svolta si è registrato lo scorso 10 agosto quando il Tap (Trans Adriatic Pipeline), il nuovo gasdotto transadriatico che trasporterà il gas dall'area caspica in Europa, ha pubblicato il proprio codice di rete, lo... ...in arrivo da Tap , ultimato a fine ottobre: 878 chilometri di tubi che completano il Corridoio meridionale del gas (il Southerm Gas Corridor) e collegano il giacimento azero di Shah Deniz II all'Europa, attraversando Grecia, Albania e...
– di Celestina Dominelli
L'aziende introduce nuove etichette per tutti gli utenti che utilizzano device con iOS 14. Ciascuna identifica il tipo di utilizzo dei dati previsto dalla app
– di Biagio Simonetta
La polizza disponibile direttamente sulla SmemoApp: in pochi secondi protezione e assistenza per i rischi legati all'uso violento di internet
– di Gianni Rusconi
Con una mossa a sorpresa, la casa di Cupertino ha svelato gli AirPods Max, cuffie wireless. Prezzo non per tutte le tasche: 629 euro. Saranno disponibili a partire da martedì 15 dicembre
– di Biagio Simonetta
La misura adottata dal governo per incentivare l'utilizzo di pagamenti elettronici sta facendo i conti coi disservizi dell'applicazione "IO" che impedisce a moltissimi utenti di registrare le carte di pagamento
– di Biagio Simonetta
Da New York il musical Hamilton; a Roma jazz con la voce di Chiara Civello, al piano Rita Marcotulli
– di Angelo Curtolo
Il numero uno della società indica le prossime mosse e assicura: «Il nostro core business sarà un abilitatore necessario per la decarbonizzazione»
– di Celestina Dominelli