Soprintendenze
Trust project- 24 marzo 2025
Urbanistica, in Senato torna la proposta di legge anti-Soprintendenze
L’idea della Lega: agli enti locali verrebbe affidata la competenza su tutti gli interventi considerati di lieve entità
Sportelli edilizia senza bussola, il rimedio dello standard unico
Dalle Regioni ai Comuni, sui territori una babele di piattaforme che non dialogano. La Funzione pubblica avvia il percorso per la determinazione di regole comuni di riferimento
- 19 marzo 2025
Centro Italia: 20,5 milioni di euro per digitalizzare un milione di pratiche edilizie
Siglato accordo tra il Commissario alla ricostruzione e i quattro soprintendenti regionali. Castelli: più efficienza nella gestione dell’archivio elettronico e riduzione dei tempi per recuperare le informazioni
- 19 febbraio 2025
Dagli aiuti a librerie e biblioteche alle «Carte giovani», il decreto cultura è legge
Sì definitivo del Senato al decreto Cultura. Il provvedimento ha avuto 80 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto ora è legge. Tra i vari punti, il decreto affida al ministro della Cultura il compito di adottare un nuovo piano, chiamato «Piano Olivetti» per favorire lo sviluppo della cultura, la
- 17 febbraio 2025
Salva casa, il puzzle delle Regioni frena regolarizzazioni e sanatorie
Governatori, sindaci e Soprintendenze sono intervenuti per illustrare gli effetti del decreto 69. Un dossier Ance riepiloga le indicazioni arrivate a livello locale, spesso in contraddizione tra loro
- 16 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 16 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekend del 16 febbraio 2025
- 06 febbraio 2025
Scoperte archeologiche lungo la linea Napoli-Bari: un tesoro emerge dai cantieri
Un villaggio dell’età del rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell’antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei reperti archeologici rinvenuti durante i lavori effettuati lungo la linea
- 05 febbraio 2025
Dagli aiuti a librerie e biblioteche alle «Carte giovani», via libera al decreto cultura: ecco le novità
Promuovere la rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e delle aree svantaggiate, in particolare quelle caratterizzate da marginalità sociale ed economica, degrado urbano, denatalità e spopolamento. Con il via libera della Camera alla fiducia (i voti favorevoli sono stati 196, i
- 01 febbraio 2025
Lega contro Soprintendenze: nuove tensioni nella maggioranza
Dopo i distinguo dei mesi scorsi sull’Ucraina e le tensioni sul candidato del centrodestra per le regionali in Veneto, la Lega ha aperto un nuovo fronte nella maggioranza di governo, questa volta riguardo al ruolo delle Soprintendenze. La Lega ha ritirato il suo emendamento al decreto Cultura che
Funzioni e poteri delle Soprintendenze nel tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico
Le Soprintendenze - finite nel mirino della Lega, che ne vuole limitare i pareri per accelerare i tempi dei cantieri - sono organi periferici del Ministero della Cultura che svolgono funzioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Qui riportiamo i poteri e le
Regolamenti comunali e norme tecniche: ecco i controlli necessari per il Salva casa
Verifiche sul passato, e non sul presente, per i regolamenti edilizi. Le linee guida del ministero delle Infrastrutture, pubblicate nella loro versione integrale nella serata di giovedì, danno indicazioni dettagliate su come sarà strutturata la doppia conformità “asimmetrica”, essenziale per andare
- 31 gennaio 2025
Soprintendenze, la battaglia della Lega si riposiziona su un ddl ad hoc
Ritirato l’emendamento Bof al Dl Cultura. Salvini: testo pronto a inizio settimana. Il ministro annuncia anche una riforma delle aste immobiliari
- 30 gennaio 2025
Proposta Lega: limiti ai pareri delle Soprintendenze per semplificare l’edilizia
Lavori su immobili posti in aree vincolate, interventi su facciate, apertura di strade e posa di impianti, oltre che realizzazione di cartelloni pubblicitari in prossimità di beni paesaggistici. Tutti casi nei quali il parere delle Soprintendenze potrebbe non essere più vincolante. È questa la
- 29 gennaio 2025
Trasformazione del territorio, Salvini apre il fronte delle Soprintendenze
Un emendamento al Dl Cultura (primo firmatario Bof) punta a rendere non vincolante il parere in un’ampia casistica di interventi previsti dal Codice dei Beni culturali
- 21 gennaio 2025
Dal MiC interpello per i dirigenti di prima fascia aperto ai dirigenti di altre Pa
Il Ministero della Cultura riparte con le assunzioni. il Dipartimento per l’Amministrazione Generale (DiAG) del MiC ha pubblicato una Circolare che avvia la procedura di interpello per la copertura di 12 posizioni dirigenziali di livello generale. Le caselle scoperte riguardano la Direzione
Aste Boetto mantiene alto l’aggiudicato con l’antiquariato
Con 12.300.000 euro di aggiudicato in 12 aste «il 2024 è stato un ottimo anno per le aste Boetto Srl, infatti malgrado tutte le problematiche del momento, dalle guerre alle varie crisi economiche, il risultato totale delle vendite è stato praticamente identico a quello dell’anno precedente (-1,6%)
- 13 gennaio 2025
La cultura raschia il fondo del barile con fondi di riserva ed emergenziali
In concomitanza all’approvazione della Legge di bilancio 2025, è stato varato il Decreto Cultura (DL 27 dicembre 2024, n. 201), definito dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli come “un primo passo per rispondere alle esigenze della catena del valore della cultura”. Nonostante i pesanti tagli