Con sistema Paese si intendono tutte le strutture - pubbliche e private - che collaborano a sostenere l'attività internazionale - dal commercio alla produzione - di un Paese garantendo la competitività del suo sistema produttivo Contribusicono al sistema Paese le imprese, le istituzioni, politiche ed economiche, sia pubbliche che private, ma anche quelle scientifiche e culturali Il Paese ottiene vantaggi competitivi quando le strutture che compongono il sistema riescono a collaborare in maniera efficiente e determinano, insieme, strategie commerciali nazionali e internazionali
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Sistema Paese
|
Ultime notizie su Sistema Paese Per il premier italiano Draghi quanto fatto non è sufficiente, bisogna invertire la rotta ora
La capacità di guidare gli Usa ad un «grande passo» di cambiamento promette oggi di diventare la misura della leadership domestica del presidente dem
– di Marco Valsania
Il fondatore di Diesel e presidente della holding Otb sarà impegnato nel rilancio di settori strategici per l'economia e l'immagine del Paese, tra i quali il tessile-abbigliamento
– di Redazione Moda
Investimenti e impegni. Raggiunto l'80% di riciclo dell'imballaggio, in fortissimo anticipo rispetto all'obiettivo europeo dell'85% da conseguire entro il 2035
– di R.I.T.
Entro il 2030 si potranno trattare con le cure avanzate oltre 350mila pazienti. Ma servono nuovi modelli di finanziamento per sostenere spese e investimenti
– di Barbara Gobbi
Nelle flotte, soprattutto in quelle commerciali, l'elettrico ha interessanti prospettive. Qui, infatti, il margine di crescita è importante e il rapporto costi-benefici è significativo. Secondo una recente analisi di Webfleet Solutions, società del gruppo Bridgestone e uno dei principali fornitori
– di C.L.V.
Autore del post è Gianluca Stamerra, Regional Director di GoDaddy per Italia, Spagna e Francia -
Il salto di qualità nel 2020
Secondo l'ultimo censimento Istat in Italia ci sono circa 4,4 milioni di imprese attive di cui il 95% è costituito da aziende tra 1 e 9 dipendenti, e che nel complesso danno lavoro a circa 7,5 milioni di persone. Si tratta di uno dei comparti economici più importanti del nostro Paese, che genera circa il 41% dell'intero fatturato dalle imprese in Italia. Proprio questo ...
– Econopoly
L'amministratore delegato di Enav: «Gli investitori hanno capito la decisione di non pagare il dividendo. Progetti per oltre 110 milioni per digitalizzazione e infrastrutture sostenibili»
– di Laura Serafini
Il 2020 (grazie alle moratorie) ha ridotto del 38% le nuove procedure fallimentari, ma i Tribunali ne hanno approfittato poco per ridurre l'arretrato di quasi 6 anni. Ecco tutti i dati
– di Morya Longo
Con oltre il 60% di immunizzati, Tel Aviv ha dato l'addio alle mascherine all'aperto riaprendo quasi tutto. Ma la guerra al Covid non è finita
– di Enrico Marro