Letteralmente «Valle del silicio», indica l'area meridionale della Baia di San Francisco. Il termine «silicon» evoca la fortissima concentrazione di aziende legate ai software, ai semiconduttori e ai computer, basati sul silicio.
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Software
|
Azienda
|
Silicon Valley
|
San Francisco
|
Ultime notizie su Silicon Valley Investe con strategia value add prevalentemente nella riqualificazione e riposizionamento di spazi direzionali a uso ufficio e specialistici, situati nei distretti economici di Los Angeles/Sud California, SanFrancisco/Silicon Valley , Boston e New York, aree caratterizzate da un'elevata concentrazione di società che richiedono soluzioni di tipo "innovativo/creativo": edifici low-rise (1-2 piani), grandi open-space interni, strutture anche multi-edificio/campus, spazi esterni ed...
– di Laura Cavestri
Il duello in corso però non è la tipica contrapposizione da giganti della Silicon Valley per conquistare nuovi utenti e nuovi mercati.
– di Luca Tremolada
E lasciando alla storia questo giudizio, rivolgiamo invece la nostra attenzione a una diversa questione di diritto, connessa alla prima: le compagnie di Silicon Valley si sono rifiutate di restituirgli lo scettro di un potere presuntivamente abusivo, sospendendogli i suoi account social in modo da impedirgli ulteriori diffusioni di idee violente.
– di Giovanna De Minico
L'incidente "rovina" una settimana in cui Google si era affermata come il volto buono della Silicon Valley siglando un accordo triennale con la News Corp in quale si è impegnata a pagare per i contenuti giornalisti del gruppo di Rupert Murdoch, al termine di una diatriba che va avanti da anni.
– di L.Tre.
Outsider e nuovi arrivati insidiano la leadership della grandi case e i loro valori in Borsa esplodono. Hanno capito prima il valore degli investimenti in nuove tecnologie e del non affidarsi a fornitori esterni
– di Alberto Annicchiarico
Riconfigurato dall'elettronica, il nuovo contesto industriale si fonda su tecnologie che cambiano velocemente. Ma alla radice del successo, in questo contesto, c'è qualcosa che cambia lentamente. La conoscenza che nel tempo si è accumulata in un territorio
– di Luca De Biase
Jessica Powell, dopo essere arrivata ai vertici di Google, ha deciso di lasciare il gigante e ripartire da una piccola start up e da un romanzo nel quale, sotto le vesti del racconto, cela le verità scomode dei big del web
– di Luca De Biase
Il colosso di Ken Griffin, grande fondo hedge e leader nei market maker, guadagna con Robinhood e salva le vittime dell'assalto dei piccoli azionisti
– di Marco Valsania
La space economy è il nuovo grande terreno di competizione tra le superpotenze mondiali e Pechino - partita in ritardo rispetto a Stati Uniti e Russia - ora è decisa a conquistare la supremazia
– di Alessandro Plateroti
Pieghevoli, per portarle anche in treno o in metropolitana. Cargo, per tutta la famiglia. Con cambio marcia automatico, per partenze sprint.
– di Alexander Tyndall