Ultime notizie

Shutdown

Trust project

  • 11 marzo 2025
    Trump annuncia superdazi al Canada, poi fa marcia indietro: 25% su acciaio e alluminio

    Mondo

    Trump annuncia superdazi al Canada, poi fa marcia indietro: 25% su acciaio e alluminio

    Donald Trump ha detto che probabilmente riconsidererà il raddoppio dei dazi su alluminio e acciaio canadesi, dopo che il premier dell’Ontario ha annunciato una sospensione delle tariffe del 25% sull’elettricità fornita a tre stati Usa.

  • 26 febbraio 2025
    Trump e Musk non fermano la “motosega” Doge

    CONTAINER

    Trump e Musk non fermano la “motosega” Doge

    Trump e Musk non fermano la “motosega” Doge

  • 24 dicembre 2024
    È ancora possibile un turismo sostenibile?

    CONTAINER

    È ancora possibile un turismo sostenibile?

    Puntata dedicata al turismo. Ci focalizziamo su due aspetti fondamentali: il turismo sostenibile e l'overtourism, concentrandoci sulle proteste che stanno avvenendo nella città di Napoli. Con noi Antonio Coviello, ricercatore CNR e professore di Economia Aziendale e green Economy all'Università Degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e docente e Antonio Del Castello membro della rete SET - Resta abitante.Andiamo infine in India, dove la crescita corre e la sfida alla Cina è aperta, anche sul fronte del Global South. Il Subcontinente sarà certo protagonista nel terzo millennio. Cerchiamo di capire come anche il turismo abbia contribuito in tutto questo. Chiediamo aiuto a Marco Masciaga, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New Delhi.

  • L'informazione della settimana del 21 dicembre

    CONTAINER

    L'informazione della settimana del 21 dicembre

    Dopo un breve commento delle notizie di giornata insieme a Marianna Aprile (giornalista, scrittrice, conduttrice per radio e TV), parliamo di politica estera, politica interna, manovra ed economia europea con Giulio Tremonti, Presidente della Commissione affari esteri della Camera dei Deputati, già Ministro dell’Economia e delle Finanze.Subito dopo, la politica interna e internazionale viene analizzata con un ospite speciale: Romano Prodi, più volte Presidente del Consiglio e della Commissione Europea. Il suo ultimo libro, scritto insieme all’editorialista di Repubblica Massimo Giannini, si intitola “Il dovere della speranza” (Rizzoli, 2024). Erri De Luca (poeta, scrittore, traduttore) ospite per un'intervista a tutto tondo a partire dal suo ultimo libro “L’età della sperimentazione” (Feltrinelli, 2024), scritto insieme alla scrittrice e icona della moda Ines de la Fressange, in cui vengono affrontati delicati temi come l’invecchiamento del corpo e le opportunità offerte dalla terza età.  In chiusura, la musica e lo spettacolo a partire dalle polemiche sull’esclusione di Tony Effe dal Capodanno romano. Rap, censura e artisti emergenti con Simonetta Sciandivasci, giornalista della redazione cultura del quotidiano La Stampa e scrittrice.

  • 20 dicembre 2024
    Usa, il Congresso approva in extremis il piano per evitare lo shutdown

    Mondo

    Usa, il Congresso approva in extremis il piano per evitare lo shutdown

    Il Congresso americano ha approvato in extremis e con larga maggioranza bipartisan una legge per scongiurare lo shutdown del governo federale, che altrimenti sarebbe scattato a cominciare dalla mezzanotte locale . Prima si è espressa la Camera: il voto, su un pacchetto semplificato e di

    Borse, l'inflazione Usa salva la giornata ma il bilancio della settimana è negativo, Milano -3,2%

    Finanza

    Borse, l'inflazione Usa salva la giornata ma il bilancio della settimana è negativo, Milano -3,2%

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana negativa le Borse europee, che hanno incassato l'atteso taglio dei tassi della Fed di 25 punti base, ma hanno risentito dell’ondata di vendite innescate dalle parole del presidente Jerome Powell, che ha ridimensionato le aspettative sui tagli al

    Il giorno della marmotta dello shutdown in USA

    CONTAINER

    Il giorno della marmotta dello shutdown in USA

    Il giorno della marmotta dello shutdown in USA

    2024, l’anno della geopolitica impazzita

    CONTAINER

    2024, l’anno della geopolitica impazzita

    "Il mondo sembra essere un po' impazzito di recente". Lo ha detto il 7 dicembre Donald Trump, prima dell'incontro con Emmanuel Macron all'Eliseo. E in effetti il 2024 ha visto snodarsi una sequela di eventi "straordinari" che hanno sovvertito l'ordine internazionale. Li ripercorriamo con Paolo Negri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI.

  • 19 dicembre 2024
    La Camera boccia il piano sostenuto da Trump per evitare lo shutdown

    Mondo

    La Camera boccia il piano sostenuto da Trump per evitare lo shutdown

    La Camera Usa ha bocciato il piano anti shutdown sul quale i repubblicani avevano trovato un accordo. L’intesa era sostenuta da Donald Trump e prevedeva lo slittamento del tetto del debito di due anni, misura chiesta dal presidente eletto. Ieri era stato bocciato un primo accordo bipartisan per

  • 06 novembre 2024
    Trump 2, il ritorno

    CONTAINER

    Trump 2, il ritorno

    Donald Trump si riprende la Casa Bianca: battuta la candidata repubblicana Kamala Harris vincendo negli Stati in bilico. La cronaca dagli Stati Uniti con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore in collegamento da Philadelphia, e Luca Veronese, inviato del Sole 24 Ore a New York. Le ragioni della vittoria del tycoon con Gianluca Di Tommaso, analista di politica americana e fondatore di NightReview, e quelle della sconfitta di Kamala Harris con Raffaella Baritono, professoressa ordinaria di Storia e politica degli Stati Uniti presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Bologna. Le ripercussioni sullo scacchiere internazionale e in particolare sui conflitti in Ucraina e Medio Oriente con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali. Le reazioni e le conseguenze nei rapporti con gli Stati Uniti in Europa con Matteo Villa, responsabile del Data Lab dell’ISPI, e in Italia con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.

  • 01 ottobre 2024
    La Francia sempre ripiegata su sé stessa

    CONTAINER

    La Francia sempre ripiegata su sé stessa

    La Francia sempre ripiegata su sé stessa

  • 14 luglio 2024
    Attentato a Donald Trump: spari durante un comizio in Pennsylvania. Lo staff: l’ex presidente sta bene

    Italia

    Attentato a Donald Trump: spari durante un comizio in Pennsylvania. Lo staff: l’ex presidente sta bene

    «Lottiam, lottiamo, lottiamo». Queste sono state le parole di Donald Trump dopo essere stato ferito ad un comizio in Pennsylvania, mentre il Secret Service lo stava portando via dal palco. Panico a Butler, in Pennsylvania: mentre Trump si stava rivolgendo alla folla, mostrando un cartello con le