Le ristrutturazioni edilizie si distinguono in “leggere” e “pesanti”. Quelle leggere sono interventi interni o esterni all’appartamento ma che non riguardano parti strutturali per i quali è sufficiente la Cila,
solo dopo il percorso che si avvia con la Scia è possibile intervenire in maniera radicale con vere e proprie “trasformazioni”. A patto, però, che vengano rispettati, volumi, altezze e sedime, per creare “organismi” nuovi serve il permesso di costruire.
Ultimo aggiornamento 19 aprile 2017
Ultime notizie su Ristrutturazioni La società di Santa Clara, di recente abbandonata da Apple per i suoi nuovi Mac, ha ceduto alle richieste di cambiamento del grande fondo hedge Third Point. Fuori Bob Swan, alla guida Pat Gelsinger
Dagli anni '60 la (numerosa) famiglia Giacomelli porta avanti l'attività dell'hospitality e quella delle boutique di moda. E le olimpiadi di Milano-Cortina possono creare una nuova «leva» di crescita
– di Laura Dominici
Il 2021 potrebbe paradossalmente rivelarsi un buonissimo anno per comprare casa. Ecco perchè.
– di Roberto Busso*
L'imposta separata, e proporzionale, sulle locazioni, nata per far emergere l'evasione, ha avuto successo a metà. E mette in pericolo il principio di progressività della tassazione
– di Giovanni Esposito
Una ventina di impianti in Europa e negli Usa hanno annunciato la chiusura negli ultimi mesi e altri sono a rischio, mentre nuove mega-raffinerie in Asia e nei Paesi del Golfo Persico si preparano all'assalto dei mercati occidentali
– di Sissi Bellomo
Con 156 voti favorevoli e 124 contrari, è stata approvata al Senato la maximanovra da 40 miliardi di euro. Tra novità e conferme, molte le misure previste per uno dei comparti più danneggiati dall'emergenza
– di Roberta Capozucca
Al di là della previsione da parte della manovra delle singole misure, mancano in gran parte dei casi i provvedimenti attuativi che disegneranno in concreto regole e modalità per il riconoscimento delle singole agevolazioni
– di Andrea Carli
La legge di Bilancio allunga la validità del superbonus di 6-12 mesi, allenta i vincoli sulle unità immobiliari indipendenti e sugli edifici plurifamiliari con un unico titolare
– di Dario Aquaro e Cristiano Dell'Oste
L'indice sintetico dell'economia meridionale, come emerge dal 'check-up' Mezzogiorno sulla congiuntura del 2020 elaborato con il centro studi SRM (Intesa Sanpaolo), «continua a scendere e registra, secondo le stime preliminari, un calo di oltre 40 punti rispetto all'anno precedente, il più basso registrato a partire dal 2007».
– di An.Ga.
Nel passaggio del testo in Commissione bilancio di Montecitorio sono stati introdotti 254 emendamenti, per un ammontare complessivo di risorse che sfiora i cinque miliardi
– di Andrea Carli