È il complesso delle operazioni di gestione bancaria che hanno come obiettivo la prestazione di un servizio al grande pubblico. Per esempio le operazioni di finanziamento al consumo, i depositi in conto corrente, i mutui ipotecari, solitamente quei servizi riservati a una vasta clientela personale e non unicamente commerciale. Si tratta in sostanza della tradizionale attività bancaria, la cui principale caratteristica è l'avere una clientela vasta ed eterogenea e svolgere principalmente un elevato numero di operazioni il cui ammontare unitario è medio-piccolo.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Gestione bancaria
|
Ultime notizie su Retail banking L'innovazione finisce sempre più per supportare il banking tradizionale e il settore si consolida con accordi, round di finanziamento e Ipo in vista
– di Gianni Rusconi
In Spagna seconda fusione tra big del credito dopo quella tra Bankia e Caixa. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari.
– di Alessandro Graziani
Secondo HerbertScheidt, presidente dell'Associazione svizzera dei banchieri, anche la Svizzera sarà toccata dalla nuova ondata di acquisizioni e fusioni, ma le protagoniste qui saranno prevalentemente le banche medie e piccole
– di Lino Terlizzi
Il board proporrà all'assemblea straordinaria del 27 novembre prossimo il versamento della seconda tranche del dividendo 2019, pari a 0,1388 franchi per azione
– di Lino Terlizzi
Si incrina il glass ceiling che penalizza donne e minoranze etniche quando in gioco è la guida di colossi di Wall Street e della Corporate America
– di Marco Valsania
La app italiana di pagamento digitale mette a segno un balzo del 52% delle transazioni e del 47% del controvalore nei primi sette mesi 2020
Il gruppo annuncia una nuova aggregazione delle unità che toccherà soprattutto l'investment banking e conferma gli obiettivi di risparmio
– di Lino Terlizzi
Post di Luke Jonathan Brucato, sales and markets director presso Prelios, e Marco Giannantonio, senior vice president di Prelios [1] -
"Anche nel settore dell'intermediazione finanziaria la crisi sanitaria e le misure di contenimento hanno reso ancora più tangibili i vantaggi delle soluzioni digitali. Non potrà che derivarne un'accelerazione degli investimenti in nuove tecnologie". Tale virgolettato non è del fondatore di una Fintech bensì del Governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco L'arti...
– Econopoly
La pandemia potrebbe bruciare fino al 60% dei profitti delle istituzioni bancarie, costringendo a tagli più pesanti rispetto a quelli della crisi Lehman
– di Luca Davi
Settori e titoli più forti e resilienti sui listini europei e mondiali come il farmaceutico e titoli ad alto dividendo
– di Lucilla Incorvati