Il Pos (acronimo di Point of sale) è il dispositivo elettronico che consente di accettare pagamenti con carte di credito, di debito e prepagate. Si tratta, quindi, del servizio bancario che permette a un esercente di incassare sul suo conto corrente, i pagamenti elettronici. Il terminale è collegato con il centro di elaborazione degli istituti di credito che offrono il servizio affinché venga autorizzato ed effettuato il relativo addebito sul conto corrente del soggetto abilitato e l'accredito sul conto dell'esercente
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Depositi bancari
|
Conto corrente
|
Ultime notizie su Pos La spinta pandemia: il superamento in valore delle transazioni smart su quelle con cartamoneta ipotizzato nel 2022 potrebbe arrivare quest'anno
– di Davide Colombo
Tra i primati: Spid a Viterbo, Pago Pa a Monza, e-commerce a Milano. Restano i divari al Sud, anche se a Bari e Potenza è record di fondi europei spesi per l'Agenda digitale
– di Michela Finizio
Oltre ad aver rivoluzionato quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana, le tecnologie digitali sono da tempo diventate un fondamentale fattore critico di successo per le imprese: utilizzare le tecnologie digitali nel modo più innovativo ed efficace sta diventando sempre più spesso una
– CREATO PER POSTE ITALIANE
Perdono posizioni le grandi città, soprattutto quelle turistiche come Venezia (33a, in calo di 24 posizioni), Roma (32a, -14), Firenze (27a, -12) e Napoli (92a, -11); e altre zone turistiche
– di Alessandro Arona
Dal 2021 il "Cashback standard": ogni 6 mesi, se sarà effettuato un minimo di 50 pagamenti, si otterrà il 10% dell'importo speso, fino a un massimo di 150 euro di rimborso complessivo
– di Andrea Carli
In risposta alle restrizioni dovute al Coronavirus, la banca adotta servizi on line
– di Vera Viola
Ha contribuito a questo post Antonio Caggia, docente e ricercatore di economia e finanza alla Liuc Università Cattaneo -
Il governo ha deciso di intervenire per contrastare il sommerso e l'evasione e ha emanato provvedimenti diretti a premiare i pagamenti con carta di credito o di debito. E' stato direttamente il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in diretta tv il 3 dicembre scorso ad annunciare le novità in tema di "cashless" economy.
Sul sito governo.it si legge: "Italia Cashless è un pi...
– Beniamino Piccone
Secondo i commercianti, la portata del nuovo cashback di Stato potrebbe essere ben più ampia se si pagassero costi più bassi sull'uso delle carte
– di Lucilla Incorvati
Il sistema si blocca al momento di indicare i sistemi di pagamento elettronico con cui si intende partecipare al programma. PagoPa, che gestisce l'infrastruttura, si è scusata per i disservizi e garantisce di essere al lavoro per risolvere tutti i problemi. Gli acquisti elettronici, esclusi quelli online, da domani al 31 dicembre possono generare un rimborso dallo Stato fino a 150 euro
– di D. Aquaro, C. Dell'Oste e G. Parente
Dalla registrazione agli accrediti, dai soggetti ammessi fino ai dispositivi abilitati, ecco come funziona il nuovo incentivo in partenza l'8 dicembre
– di Dario Aquaro