Il Prodotto interno lordo rappresenta il valore complessivo dei beni e servizi finali prodotti all’interno di un Paese in un certo intervallo di tempo, generalmente l’anno). Il Pil può essere anche definito come il valore della ricchezza o del benessere di un Paese.
Il Pil si distingue in reale e nominale. Il primo esprime un valore reale della produzione di beni e servizi, sterilizzato dall’effetto dell’inflazione e misura la produzione in termini di effettivo potere d'acquisto della collettività.
Il Pil nominale misura invece il valore finale della produzione in un certo periodo ai prezzi di quel periodo (prezzi correnti). L’andamento del Pil rappresenta una misura chiave nello scenario macroeconomico di un Paese.
Ultimo aggiornamento 31 marzo 2017
Ultime notizie su Pil Post a cura dell'European Construction Sector Observatory della Commissione Europea -
Secondo l'ultimo Country Factsheet dell'European Construction Sector Observatory (ECSO), gli edifici rappresentano ancora una delle principali fonti di emissioni di CO2 in Italia, costituendo il 19% delle emissioni di CO2 legate all'energia nel 2018. Secondo il rapporto di Climate Transparency "From Brown to Green Report - 2019" gli edifici in Italia emettono 1,80 tonnellate di CO2 pro capite, contro una media...
– Econopoly
Giunto alla sua settima edizione, Beliving in the Future di Altagamma apre, per la prima volta, alle candidature esterne. C'è tempo fino al 28 maggio.
– di Redazione
I temi in agenda nei prossimi 19 giorni sono complessi e strategici: un banco di prova per la tenuta della maggioranza
– di Andrea Carli
Il principale tratto distintivo del piano Biden è la definizione molto estesa di infrastruttura: non solo strade, ferrovie, ponti, impianti industriali o la banda larga
– di Marcello Minenna
Finora nel mondo sono state somministrate più di mezzo miliardo di dosi di vaccino e ben più di tre quarti di esse sono state utilizzate dai paesi più ricchi del mondo. Per il New York Times, Keith Collins e Josh Holder hanno studiato la correlazione tra la ricchezza del paese e le vaccinazioni . Più nello specifico come indicatori sono stati usati il Pil pro capite e le dosi per numero di abitanti. i dati sulle vaccinazioni sono di World on Data e quelli sul Pil sono della Banca Mondiale. Co...
– Infodata
Disavanzo sopra i livelli del 2020. Nuovo rinvio per la discesa del debito
– di Marco Rogari e Gianni Trovati
Ecco la simulazione di quale potrebbe essere il rendimento annuo con il doppio premio fedeltà. I tassi minimi saranno fissati il 16 aprile
– di Andrea Gennai
L'attenzione di tutti è su pandemia e vaccinazioni, ma la realtà è che il distacco dalla Ue ha portato solo problemi a economia e imprese: e aperto una ferita nel mare d'Irlanda
– di Nicol Degli Innocenti
Focus della Fondazione studi consulenti del lavoro: vantaggi per il 68% di nuclei, per il 29,7% previsto un peggioramento, per il restante 2,3% non cambierebbe nulla
– di Claudio Tucci
La scoperta di risorse gassifere avrebbe dovuto trasformare il paese in un grande esportatore di materie prime. E' diventato la miccia di conflitti e disuguaglianze
– di Alberto Magnani