La posta elettronica certificata (Pec) è un tipo particolare di posta elettronica che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale garantendo così la prova dell'invio e della consegna. Sulla base del Cad (Codice dell’amministrazione digitale) per dare validità ai documenti inviati via Pec è necessaria la presenza della “firma digitale”, una firma elettronica basata su un sistema di chiavi crittografiche, che consente al titolare e al destinatario di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico.
Ultimo aggiornamento 06 aprile 2017
Ultime notizie su Pec Uno studio professionale 4.0 non può prescindere dall'utilizzo di una casella di posta elettronica certificata (Pec), perché ormai le comunicazioni viaggiano sempre di più in rete, e anche la pandemia in corso ha dato un'ulteriore spinta in questa direzione. Il punto di forza della Pec sta nel
– di Alessandro Borgoglio
"Se vuoi fare il figo, usa lo scalogno" è il titolo di un libro di cucina di successo Carlo Cracco uscito qualche tempo fa. Ma solo dal 2021 il profumato parente della cipolla è entrato a far parte del paniere dell'Istat, quello che misura i prezzi al consumo e quindi il livello di inflazione. Ed è solo uno tra le new entry, dal momento che l'Istituto di statistica tiene aggiornato il proprio carrello della spesa virtuale ogni anno, seguendo i cambiamenti del costume.
Dal 2021, oltre allo scalo...
– Infodata
"Se vuoi fare il figo, usa lo scalogno" è il titolo di un libro di cucina di successo Carlo Cracco uscito qualche tempo fa. Ma solo dal 2021 il profumato parente della cipolla è entrato a far parte del paniere dell'Istat, quello che misura i prezzi al consumo e quindi il livello di inflazione. Ed è solo uno tra le new entry, dal momento che l'Istituto di statistica tiene aggiornato il proprio carrello della spesa virtuale ogni anno, seguendo i cambiamenti del costume.
Dal 2021, oltre allo scalo...
– Andrea Gianotti
Si possono cogliere opportunità di crescita da una crisi? Secondo Ettore Guarneri, titolare di Guarneri Technology insieme al fratello Alberto, è possibile grazie a passione, resilienza e capacità di innovazione. La piccola impresa di Busto Arsizio progetta, produce e commercializza calandre per la
Gli operatori dovranno registrarsi sulla piattaforma e da lì partirà la verifica dei requisiti ai fini dell'ammissione alle aste. La prima si svolgerà il 26 aprile e sarà suddivisa in due turni.
– di Celestina Dominelli
Il 2020 si è chiuso con 5.815 vetture consegnate. Confermata l'inaugurazione del Pec di Franciacorta
– di Simonluca Pini
Entro la mezzanotte del 31 gennaio chi è titolare di un'utenza elettrica ma non possiede un televisore in casa può scrivere una mail certificata o pec
– di Marco Mobili
Dopo tre rinvii parte la nuova riffa di Stato per chi usa moneta elettronica. Prima estrazione mensile l'11 marzo e da giugno 2021 premi settimanali. Vincite anche per gli esercenti
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Solo ieri vi abbiamo fatto conoscere il bando per individuare un soggetto a cui affidare il "Casone delle Sacche" a Codevigo, nel cuore della Valle Millecampi, provincia di Padova.
Oggi una nuova opportinità. Sulla sezione di Cortina d'Ampezzo del CLUB ALPINO ITALIANO si trova il bando per affidare in gestione a terzi, con la formula dell'Affitto d'Azienda, il Rifugio "NUVOLAU" situato sul Monte omonimo a quota 2.575 sul livello del mare.
Gli interessati dovranno far pervenire domanda in cart...
– Barbara Ganz
Con l'emergenza sanitaria anche le prescrizioni «bianche» possono essere trasmesse alla farmacia tramite e-mail o sms. Aspettando un portale dedicato
– di Marcello Tarabusi e Giovanni Trombetta