È il complesso dei beni, e quindi anche di denaro, appartenente a una persona o anche a una famiglia. Si tratta di disponibilità accumulate nel tempo, derivanti da lasciti, donazioni, disinvestimenti, risparmi o altro, e che in linea di massima non formano oggetto della dichiarazione dei redditi. Chi gode di queste disponibilità è in astratto in grado di effettuare spese anche consistenti, senza essere obbligato, solo per questo, a presentare una dichiarazione fiscale espressiva di un reddito adeguato alla entità del patrimonio. Patrimonio e reddito sono due entità autonome tra loro.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Patrimonio
|
Ultime notizie su Patrimonio Dal centro di Bolzano c'è una bellissima funivia che salendo porta fino all'altopiano di Renon. Era una tersa giornata di giugno e con un gruppo di amici ci preparavamo per la nostra escursione verso il "corno" del Renon. Passando al di sopra di alcuni prati, un bambino, presente con noi nella cabina al seguito dei genitori, esclama "Mamma guarda, una pecora!" Indicando però? una mucca.
La madre prontamente lo corregge "ma no amore, non vedi che è una mucca?". Il piccolo, 8/10 anni circa, scrut...
– Sara Roversi
A livello globale, stima Citi, il patrimonio degli Etf si è ridotto di oltre il 6% rispetto al record storico di 3.450 tonnellate raggiunto a metà ottobre 2020. ... Il maggiore Etf sull'oro fisico, l'SPDR Gold Trust, molto utilizzato dagli investitori istituzionali, lunedì 1° marzo ha visto ridursi il patrimonio ai minimi da maggio 2020.
– di Sissi Bellomo
Come spiega il sindaco la tradizionale accoglienza alpina è pronta per affrontare le prove che la contemporaneità prospetta come il mutamento del mondo del lavoro e propone un modello che unisce modernità ed efficienza con il patrimonio valoriale... Per tutte queste caratteristiche, si è deciso di conservare e valorizzare questo sito, candidando il massiccio del Monte Bianco a patrimonio dell'UNESCO, con un'azione congiunta dei Comuni di Courmayeur e Chamonix.
– di Lucilla Incorvati
La piattaforma di streaming on demand renderà accessibile il patrimonio e con una distribuzione internazionale punta alla sostenibilità economica della filiera ... E' pronta al lancio la piattaforma Audiovisiva, impresa sociale che vuole tutelare e diffondere questo immenso patrimonio italiano, rendendo sostenibili per gli autori queste produzioni di qualità. ... «Il nostro obiettivo è di rendere accessibile dal punto di vista tecnologico in un'unica piattaforma un immenso patrimonio di...
– di Alessia Maccaferri
Burkle, che vanta un patrimonio di 1,4 miliardi di dollari, ha deciso di non portare avanti la trattativa per l'ingresso in Mls.
– Marco Bellinazzo
Tanto che in Europa nel 2025 le strategie Esg potrebbero raggiungere dagli attuali 1,9 trilioni di euro una consistenza tra i 5,5 e i 7,6 trilioni di euro (pari ad una cifra tra il 41% e il 57% del patrimonio totale del fondi rispetto all'attuale 15%).
– di Lucilla Incorvati
Può già suonare strano che le azioni di una banca centrale (difatti non una società normale in quanto può convivere con un patrimonio netto negativo) siano quotate in Borsa.
– di Vito Lops
Un patrimonio di tradizione e qualità che ora si trova in sofferenza come altri settori produttivi.
– di Carlo Andrea Finotto
Il risorgimento industriale è il fil rouge del Documento Strategico del Piemonte, da costruire facendo sintesi tra diverse esigenze, solo in apparenza divergenti: la difesa e il rilancio del patrimonio industriale e la tutela dell'ambiente,... Resta nella programmazione il sostegno al restauro e alla valorizzazione del patrimonio culturale regionale, con il mirino puntato su Stupinigi e una attenzione al turismo sostenibile, che si concretizzerà con la creazione di una rete regionale...
A uno sguardo teso verso il futuro, tuttavia, ha sempre affiancato un saldo legame con le sue radici e, in particolare, con la città di Venezia, facendosi promotrice di iniziative orientate a valorizzarne il patrimonio artistico.
– Barbara Ganz