L'outlook indica le prospettive future di un rating. Quando è «negativo» significa che il rating è debole: se i fattori di debolezza dovessero persistere o aggravarsi il rating potrebbe venire declassato. L'outlook guarda a un lasso di tempo lungo, solitamente due anni. Significa che l'agenzia di valutazione riscontra alcuni elementi di debolezza che potrebbero (ma non è detto) portare al declassamento
Ultimo aggiornamento 22 luglio 2016
Ultime notizie su Outlook negativo S&P avvia un tour de force che porterà le «quattro sorelle» a pronunciarsi sul debito pubblico. Fra molte illusioni e poche speranze per gli investitori
– di Maximilian Cellino
L'aumento dei prezzi negli Usa è il maggiore da agosto 2012. L'euro torna sopra quota 1,19 dollari. Piazza Affari chiude a +0,6%. A Wall Street giù le banche, in calo anche Johnson&Johnson, ma corre il Nasdaq
– di Andrea Fontana e Enrico Miele
I massimi di Wall Street toccati a Pasquetta danno la carica ai listini Ue. Il Fondo monetario aggiorna le stime di crescita del 2021: +6% globale guidato dagli Usa. Piazza Affari chiude a +0,2%
– di Andrea Fontana e Eleonora Micheli
Balzo del petrolio a causa della parziale chiusura del Canale di Suez. Eni e l'industria del greggio guidano il Ftse Mib
– di Andrea Fontana ed Eleonora Micheli
I proventi della vendita permetteranno al gruppo di ridurre la propria esposizione debitoria
– di Alberto Annicchiarico
Per il 2021 previsti ricavi in crescita tra 4,7 e 4,8 miliardi. Il 31 marzo il piano industriale. Il titolo è arrivato a guadagnare il 3,8% prima di rallentare il passo
– di Stefania Arcudi
La pandemia ha scardinato i punti fermi del real estate. Il futuro per gli investitori si gioca su diversificazione e gestione attiva
– di Paola Dezza
«Non c'è alternativa: le misure di sostegno vanno prolungate, il rischio è compromettere la ripresa»
– di Gianluca Di Donfrancesco
Nessun ritardo rispetto all'Europa sulla ripresa, né maggiori rischi di downgrade per le imprese. Ma sulle banche pesa ancora l'incognita Npl
Rapporto Kpmg: ottimismo sul consolidamento in cantiere per il 2021. Crollo degli investimenti esteri, crescono invece le operazioni domestiche
– di Carlo Festa