Internet of Things (IoT) o “Internet delle cose” è un’espressione utilizzata ormai da qualche anno e con la quale si fa riferimento all’estensione a oggetti fisici delle potenzialità del web. Grazie al collegamento alla rete oggetti, che vanno dai sensori, agli elettrodomestici a componenti dell’automotive, possono infatti comunicare dati gli uni con gli altri e acquisire quindi informazioni aggregate, per poter poi agire conseguentemente
Ultimo aggiornamento 24 agosto 2017
Ultime notizie su IoT Applicazioni di workplace management, tecnologie smart, IoT , data warehousing e robotica tra le principali priorità di investimento delle corporate ... Nei prossimi anni, le tecnologie IoT e Smart saranno considerate prioritarie nelle strategie aziendali e un ulteriore 18% delle aziende privilegerà sistemi integrati di workplace management e data warehousing.
– di Elena Zanlorenzi*
Con iI salto tecnologico "il mondo dell'automazione è di nuovo eccitante", scrivono gli analisti - ma la diversità e il numero delle tecnologie disponibili aumenta anche la complessità. L'automazione è un campo di sfida ideale per mettere alla prova non solo tecnologie e sistemi, ma anche la riuscita del mix perfetto per la singola operazione industriale. Data, data analytics, simulazioni dinamiche 3D di intere linee, gemelli digitali, massima connettività via wi-fi-ethernet-bluetooth-LTE-5G, ed...
– Guiomar Parada
Dagli interruttori al sistema di chiusra e blocco del portello delle lavatirci, gli eletrodomestici vanno in cloud: per i clienti l'azienda si trasforma in un consulente per trovare soluzioni di maggior efficienza
– di Riccardo Oldani
Dopo avere perso la maxi commessa con il Pentagono, l'anima cloud di Amazon annuncia l'ingresso nel computer quantistico e punta tutto sulla tecnologia aggiungendo sempre più machine learning al suo public cloud
– dal nostro inviato Luca Tremolada
Un paziente, i chirurghi in due località differenti, una connessione 5G: un chirurgo specializzato ha guidato i colleghi nell'intervento di laparoscopia che si svolgeva a 100 km di distanza. Una rete TIM 5G ha permesso il tempo reale grazie alla bassa latenza del 5G e alla capacità della banda che li ha collegati con un live-stream 4K.
E' un grande passo per la telemedicina perché incrementa i tipi d'intervento fattibili in remoto: per le distanze possibili, per l'affidabilità fornita dalle reti...
– Guiomar Parada
Il gruppo automobilistico guarda oltre l'auto e cerca opportunità per trasformare gli smart building nel tassello fondamentale delle future smart cities
– di Paola Pierotti
Accenture e Snam studieranno e valuteranno soluzioni per dispositivi connessi a Internet e altre tecnologie, tra cui machine learning e intelligenza artificiale, edge e fog computing, e advanced analytics
Potrebbe essere l'inizio di un grande amore: da una parte il gigante acciaccato dalla crescita lenta e dall'alto debito, ma che resta la seconda potenza industriale d'Europa; dall'altra la dinamica e affascinante "startup nation", che sfoggia il miglior ecosistema mondiale dell'innovazione ma ancora segna il passo a livello manifatturiero. Ecco perché il destino dei due Paesi potrebbe intrecciarsi
– di Enrico Marro
Design e fotocamera sembrano essere i punti di forza. Ecco il nuovo smartphone della famiglia Honor
– di Biagio Simonetta
Il comparto si sta preparando alla rivoluzione 4.0 e green in nome dell'efficienza e del carbon neutral
– di Enrico Netti