Un'imposta sostitutiva è un tributo che viene pagato al posto di una o più imposte diverse: la cedolare secca sugli affitti, disciplinata dal decreto sul fisco municipale (Dlgs 23/2011) e applicata a partire dal 7 aprile 2011, sostituisce l'Irpef sulle locazioni abitative, l'addizionale comunale e regionale all'Irpef, l'imposta di registro e quella di bollo. Peraltro, l'imposta di bollo e di registro eventualmente versate prima di optare per la cedolare non vengono rimborsate. La sua natura di imposta sostitutiva fa sì che la cedolare risulti del tutto separata dall'Irpef: quindi, eventuali detrazioni come il 50% sulle ristrutturazioni edilizie potranno essere "scontate" solo dall'Irpef, ma non dalla cedolare secca.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Irpef
|
Imposta sostitutiva
|
Ultime notizie su Imposta sostitutiva Adempimento: NB: la scadenza è originariamente fissata al 30/11 (nel 2019 un sabato) e slitta al 2/12.Termine ultimo per il versamento della prima rata (60%) dell'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'Irap. L'imposta sostitutiva è dovuta nella misura dell'8% della differenza tra il
– Scadenziario
Adempimento: L'acconto della cedolare secca può essere versata ratealmente e sugli importi rateizzati sono dovuti gli interessi, secondo le disposizioni previste per la rateazione dell'IRPEF. In data odierna dev'essere versata la quarta rata oltre interessi pari allo 1,32%.L'art. 1, co. 1127,
– Scadenziario
Adempimento: L'acconto della cedolare secca può essere versata ratealmente e sugli importi rateizzati sono dovuti gli interessi, secondo le disposizioni previste per la rateazione dell'IRPEF.L'art. 1, co. 1127, 30.12.2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) ha innalzato al 100% la misura dell'acconto
– Scadenziario
Adempimento: Termine ultimo per il versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione stipulati il 1° novembre o rinnovati tacitamente a decorrere dal 1° novembre.N.B.: è stato approvato il nuovo Modello RLI, da utilizzare, dal 20/03/2019, per la registrazione dei contratti di locazione
– Scadenziario
Adempimento: Termine ultimo per il versamento della 2° o unica rata dell'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali dovuta a titolo di acconto per l'anno 2019 Soggetti: Sono tenuti all'adempimento i contribuenti persone fisiche esercenti attività commerciali, agricole e
– Scadenziario
Adempimento: Regime forfetario: versamento della seconda o unica rata dell'acconto 2019.Codice tributo: 1791 - Imposta sostitutiva (15%) sul regime forfetario - Acconto seconda rata o in unica soluzione - art. 1, co. 64, L. 190/2014.N.B. Per i contribuenti soggetti agli Isa, i contribuenti minimi e
– Scadenziario
Adempimento: L'acconto della cedolare secca può essere versata ratealmente e sugli importi rateizzati sono dovuti gli interessi, secondo le disposizioni previste per la rateazione dell'IRPEF.L'art. 1, co. 1127, 30.12.2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) ha innalzato al 100% la misura dell'acconto
– Scadenziario
L'anticipo da pagare oggi segue ancora i vecchi limiti alle compensazioni
– di Luca De Stefani
«Importiamo anziani, come fa il Portogallo!» è la proposta inviata all'indirizzo community@ilsole24ore.com. Abbiamo provato a capire se questa idea potesse essere utile per l'economia dell'Italia. Ecco a che conclusione siamo arrivati
– di Davide Colombo
Spunta l'ipotesi di una detrazione del 19% per le spese sostenute dalle famiglie per le ripetizioni scolastiche dei figli minori di età. Oltre al vincolo dell'Isee fino a 50mila euro bisognerà fare attenzione che le ripetizioni avvengano presso docenti titolari di cattedra. A prevederlo è un correttivo al Dl fiscale della relatrice Carla Ruocco che sarà presentato lunedì 25 novembre alla Camera
– di Marco Mobili e Giovanni Parente