L’Ice è l’istituto italiano per la promozione del commercio estero. È stato istituito nel 1926 e ha operato per lo sviluppo delle esportazioni fino al 2011, quando ha cambiato veste ed è diventato Ice - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Dal gennaio 2013 la nuova Agenzie Ice è operativa a sostegno delle esportazioni e degli investimenti italiani nel mondo e per favorire gli investimenti esteri in Italia.
Ultimo aggiornamento 10 novembre 2017
Ultime notizie su Ice Il piano della Farnesina: il ministro Di Maio spiega le priorità dell'organismo che copresiede con Giorgetti e che oggi si riunisce in sessione straordinaria
– di Celestina Dominelli
Segnali positivi per il resto dell'anno dopo il buon risultato di Pasqua. Per Ismea nel 2020 sono cresciuti gli acquisti domestici e rimaste stabili le macellazioni dei capi di provenienza nazionale.
– di Emiliano Sgambato
Partnership per il supporto all'espansione estera di produttori italiani attraverso la piattaforma WinePlatform
– di E.Sg.
Presentato il programma di moduli formativi messi a punto da Farnesina e Ice insieme alla conferenza dei rettori delle Università che ha l'obiettivo di migliorare le competenze digitali rivolte all'export delle piccole e medie imprese italiane
– di Gerardo Pelosi
Il Nasdaq ha attribuito a Coinbase un prezzo di riferimento di 250 dollari ad azione, per una valutazione complessiva della società di circa 65,3 miliardi di dollari. Ma al debutto degli scambi il prezzo è salito a 381 dollari per azione
Il Gruppo lancia nella Gdo in Italia una linea di prodotti a marchio Ferrero Rocher e Estathé Ice - Il mercato vale nel complesso 2 miliardi
– di Filomena Greco
Il Covid ha frenato gli scambi, che restano comunque importanti, soprattutto nei settori dei macchinari industriali, degli autoveicoli e della chimica
– di Giovanna Mancini e Mario Cianflone
Dall'Iran al Medio Campidano con l'obiettivo di produrre carrozze ferroviarie. E rimettere in marcia gli impianti dell'ex Keller, azienda impegnata per anni nell'allestimento di carrozze ferroviarie nella zona industriale di Villacidro, nel Medio Campidano. A fare l'investimento una società
– di Davide Madeddu
Il processo di globalizzazione ha fatto del commercio internazionale e del flusso ininterrotto di merci da un capo all'altro del mondo una realtà, spesso data per scontata. La pandemia di Covid-19, e più di recente il blocco temporaneo del canale di Suez causato dalla nave Ever Given, hanno fatto
– di Pasquale Salzano
A un anno dalla riforma il ministro cita Patto per l'export (4,2 miliardi) e finanziamenti Simest. I nodi: sostegni strutturali e attrazione dei capitali
– di G.Sa.