L'Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea, (Frontex), è un'istituzione dell'UE che coordina le missioni di pattugliamento delle frontiere esterne aeree, marittime e terrestri degli Stati della UE e appoggia gli stati membri in operazioni comuni di rimpatrio dei migranti irregolari.
Il suo compito è anche quello di aiutare gli stati membri che si trovino in situazioni che necessitano un'assistenza, operativa o tecnica, di rinforzo nel controllo delle frontiere esterne.
E’ stata istituita nel 2004 con il decreto del Consiglio Europeo n. 2007 per rafforzare e ottimizzare la cooperazione tra le autorità nazionali di frontiera. Ha sede a Varsavia.
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Unione Europea
|
Angelino Alfano
|
Commissaria
|
Cecilia Malmström
|
Ultime notizie su Frontex
Post a cura di Neos Magazine scritto da Emil Bandoni, studente della laurea magistrale in finanza quantitativa all'Universita? di Torino e Senior Allievo in economia al Collegio Carlo Alberto; ha studiato alla ISEG di Lisbona ed e? attualmente alla KU Leuven -
Politica valutata: Operazioni SAR di iniziativa italiana ed europea nel Mar Mediterraneo
Obiettivo: Salvataggio dei migranti in difficolta? nel tentativo di raggiungere l'Europa
Impatto (inatteso): aumento delle traversate in ...
– Econopoly
Onde alte fino a cinque metri, vento a quarantotto nodi. La missione Astral Med#81 entra nella tempesta. Ora, il veliero salta sulle onde, imbarca anche acqua. Niente connessione internet, oggetti che cadono. La forza del mare di febbraio spezza il cavo di traino del gommone "Clara" che si rovescia
– di Luca Benecchi, fotografie di Pablo Tosco
Le prime a partire sono state, venerdì 22 gennaio, quelle da consegnare al Policlinico Umberto I di Roma: moduli prefabbricati realizzati dall'azienda Med Health & technologies di Padova, destinati a ospitare 18 nuovi posti di terapia intensiva per pazienti Covid.
Il 25 gennaio sono in consegna i moduli per l'Ospedale di Rieti e dal 27 quelli per Aosta.
L'azienda padovana si è aggiudicata tre commesse, per gli ospedali di Roma, Rieti e Aosta, da parte del Commissario per l'attuazione e il coor...
– Barbara Ganz
«Le nostre agenzie devono rispettare al 100% i valori fondamentali Ue e devono essere in grado di dimostrarlo in modo efficiente», ha commentato la commissaria Ue all'Immigrazione Ylva Johansson
– di Valentina Furlanetto
L'imbarcazione è affondata a 30 miglia a nord delle coste libiche di Sabratha. In soccorso l'ong Open Arms
Nella notte è approdata sull'isola una nave con 370 persone. Il sindaco Totò Martello: «Nessuno gestisce il fenomeno». Eppure l'agenzia europe di frontiera ha un budget che nel 2021 arriverà a un miliardo
– di Valentina Furlanetto
Tra le ipotesi, quella di ospitare i migranti positivi nelle strutture militari, o al Celio o alla Cecchignola
– di Andrea Carli
Un'Europa più equa e più solidale, più innovativa, più sovrana, più verde e più sostenibile, più innovativa e più digitale. Il programma della Germania per la presidenza della Ue, che inizia oggi, è ambizioso. Ma anche l'Europa ha alte aspettative nella guida di Angela Merkel.
– di Isabella Bufacchi
La Mare Jonio e la Sea Watch 3 si trovano nell'area di ricerca e soccorso davanti alla Libia. A maggio e aprile sbarchi raddoppiati rispetto allo stesso mese del 2019
– di Andrea Gagliardi
Non c'è bisogno di evocare i fantasmi di Sarajevo e quel colpo di pistola fatale all'arciduca austriaco Francesco Ferdinando che il 28 giugno 1914 diede inizio alla Prima guerra mondiale; ma quanto accaduto al confine greco-turco non lascia affatto tranquille le cancellerie europee sulle reali intenzioni del Sultano Erdogan verso l'Europa e i sui ripetuti tentativi di minacciare un'invasione di migranti se non verranno esaudite le sue richieste politiche e economiche.
Ma andiamo con ordine. Un...
– Vittorio Da Rold