Letteralmente significa flussi di cassa liberi. È il reddito che si produce ogni anno dalle attività tipiche dell’azienda.La cassa libera vuol dire che sono già stati spesati gli investimenti produttivi e quindi è di fatto il denaro liquido che residua ogni anno. Può essere impiegato in vari modi. Può venire distribuito in parte come dividendo e può essere impiegato per investimenti finanziari che vanno ad accompagnarsi così al business industriale tipico della società.
Ultimo aggiornamento 22 settembre 2017
Ultime notizie su Free cash flow Sono andati bene i titoli tecnologici, dopo i numeri di Asml e Netflix. A Piazza Affari gettonate le St, in evidenza Unicredit e Leonardo. Spread in calo a 109 punti
– di Eleonora Micheli e Enrico Miele
Entro il 2025, il goal è un margine operativo gruppo almeno del 5%, raddoppiando rispetto al 2019 e non tenendo conto dell'anno pandemico. 24 lanci di prodotti entro il 2025 - di cui la metà nei segmenti C/D - e almeno 10 veicoli elettrici
Dopo i fuochi d'artificio di novembre, in cui le Borse mondiali hanno guadagnato come mai nella loro storia, i mercati europei chiudono l'ultima seduta del mese arretrando leggermente. Euro a 1,19 dollari, spread risale a 118 punti
– di Enrico Miele
Dopo il ritocco al prezzo acquistati in due giorni acquistati quasi 2 milioni di titoli, che con le adesioni Opa portano la soglia al 92,1% - Nei primi nove mesi perdita di 20,5 milioni a causa degli effetti del Covid
– di Matteo Meneghello
Diasorin, ricavi in crescita a seguito del contributo dei test di diagnostica molecolare e di immunodiagnostica per il SARS-CoV-2. Nexi, ricavi dei primi nove mesi dell'esercizio 2020 in calo del 3,6% a 753,6 milioni. Per Terna nei 9 mesi ricavi a 1,78 miliardi, +6,9% rispetto al corrispondente periodo del 2019
Utili in crescita nei nove mesi, a fronte di ricavi in calo. PiberCop pronta a partire nel primo trimestre 2021
– di Eleonora Micheli
Indiscrezioni sulla possibile quotazione della controllata americana mettono il turbo al titolo dopo il rally di lunedì 9 novembre
– di Paolo Paronetto
Tonfo in Borsa nonostante una trimestrale migliore delle attese sotto il profilo operativo, ma con un assorbimento di cassa importante (707 milioni nel trimestre): per le case di investimento servirà un quarto trimestre molto brillante per centrare i target sul debito di fine anno
– di Cheo Condina
Ricavi a 6,5 mld di dollari, +4% - Heywood: «Entro la fine dell'anno inizieranno i test sui prototipi di truck elettrici», produzione a fine 2021
– di Filomena Greco
Situazione sanitaria permettendo, la compagnia aerea tedesca punta a riportare nel 2021 la propria offerta al 50% dei livelli pre crisi, rispetto alla capacità attuale, ridotta al 25 per cento