Sono fondi di investimento controllati dai governi, di solito esportatori di materie prime, che agiscono su scala globale. I proventi ottenuti da materie prime, esportazioni, surplus fiscali e riserve di valuta estera sono utilizzati per investire in strumenti finanziari - azioni, obbligazioni e immobili. Oggi ci sono oltre una ventina di fondi sovrani globali che hanno assunto ruoli di primo piano nell’industria finanziaria; tra i più noti si trovano fondi arabi, cinesi, norvegesi, russi. Nelle scors settimane il fondo sovrano norvagese ha annunciato di avere in gestione asset che superano i mille miliardi di dollari.
Ultimo aggiornamento 28 settembre 2017
Ultime notizie su Fondo sovrano Capitali del Golfo Persico contro capitali americani. C'è un filo rosso che porta in due differenti aree geografiche nella geopolitica del pallone. Questa contrapposizione ha condotto all'epico scontro tra club di calcio e Uefa per la nascita della (fallita) Super Lega. Due blocchi, alla fine, si sono affrontati. Uno porta alla finanza del Golfo Persico e del petroldollaro. L'altro nelle stanze dei magnati finanziari di Wall Street.
Partiamo dall'area meno nota, quella che fino ad oggi è resta...
– Carlo Festa
Interesse del colosso Usa, ma la famiglia smentisce di voler vendere la catena. Amazon è un player di primo piano nel settore, con l'acquisto di Whole Foods
– di Carlo Festa
Dicono Florentino Perez del Real Madrid e i suoi compagni d'avventura nella Super League, a cominciare da Andrea Agnelli della Juventus, che con la nuova competizione intendono salvare il calcio, come fossero benefattori dello sport.
In realtà, intendono salvare se stessi dal collasso finanziario. E il Covid in tutto ciò è solo in piccola parte colpevole, anzi si può dire che la pandemia è stata solo una scusa per accelerare decisioni che erano già state prese prima dello scoppio della stessa....
– Carlo Festa
Nella Serenissima sono state superate le 21mila somministrazioni di dosi in una campagna basata per lo più sul vaccino che viene dal freddo
– di Nicoletta Cottone
Il debutto alla Borsa di Amsterdam della più grande piattaforma di distribuzione di fondi comuni è previsto per il 23 aprile; forchetta di prezzo tra 10,50 e 12 euro per azione
– di Lucilla Incorvati
Espulsi dieci diplomatici americani, "raccomandato" il rientro a Washington anche all'ambasciatore Sullivan
– di Antonella Scott
La risposta alle interferenze nelle elezioni e al cyber attacco SolarWinds
Le azioni di Geely Automobile Holdings hanno guadagnato fino al 7,6% nella loro migliore performance intraday dal 26 gennaio. Il titolo ha chiuso in rialzo del 5%, facendo molto meglio dell'1,4% segnato dall'Hang Seng Index
– di Al.An.
Scienziati italiani e russi valuteranno l'efficacia sulle varianti e sull'uso come richiamo su chi ha ricevuto la prima dose di un altro
– di Nicoletta Cottone
Si parla tanto di investimenti sauditi in Italia e in Europa, ma alla fine le poche opportunità non decollano: gli investimenti nel Teatro alla Scala da parte di capitali sauditi sono stati bloccati due anni fa e pure l'intervento del fondo sovrano Pif nell'Inter sembra fermo alle presentazioni. Anche nel resto d'Europa non è che ci sia un grande flusso finanziario dall'Arabia Saudita verso i Paesi occidentali: a bloccare gli investimenti sauditi sono non solo problematiche politiche (più volte...
– Carlo Festa