Sono fondi di investimento controllati dai governi, di solito esportatori di materie prime, che agiscono su scala globale. I proventi ottenuti da materie prime, esportazioni, surplus fiscali e riserve di valuta estera sono utilizzati per investire in strumenti finanziari - azioni, obbligazioni e immobili. Oggi ci sono oltre una ventina di fondi sovrani globali che hanno assunto ruoli di primo piano nell’industria finanziaria; tra i più noti si trovano fondi arabi, cinesi, norvegesi, russi. Nelle scors settimane il fondo sovrano norvagese ha annunciato di avere in gestione asset che superano i mille miliardi di dollari.
Ultimo aggiornamento 28 settembre 2017
Ultime notizie su Fondo sovrano La valutazione si aggirerebbe sui 750 milioni: più bassa rispetto alle attese dei cinesi (900 milioni). Spunta anche l'americana Ares
Dopo l'euro, anche le riserve auree hanno sorpassato in valore gli asset denominati nella valuta Usa: una svolta storica, frutto del rally del lingotto e del processo di dedollarizzazione voluto dal Cremlino
A scaldare i motori, con squadre di banche e advisor già nominate, sono al momento tra le quattro e le cinque aziende: i nomi che spiccano, per ora, sono quelli di Seco, Philogen, Lima Corporate, ma in pista ci sono anche Intercos e Linkem
– di Carlo Festa
Nei primi mesi della pandemia Mosca è riuscita a contenere i danni, grazie alla solidità dei conti pubblici e ad aiuti moderati. Adesso cambia tutto
– di Antonella Scott
Vicino l'acquisto del gruppo: i fondatori in minoranza. Investe pure il fondo Azimut Demos
– di Carlo Festa
Un Project Titan per Eni. Era questo il nome in codice del processo vinto dal gruppo petrolifero italiano, che ha rilevato con una super offerta un mega-impianto eolico. Si tratta infatti del più grande impianto eolico off shore del mondo.
La proposta di Eni ha battuto l'offerta dei grandi fondi infrastrutturali pur di aggiudicarsi con un investimento da 405 milioni di sterline (pari a 448 milioni di euro) il 20% della centrale di Dogger Bank, che si trova nel Mare del Nord a oltre 100 chilomet...
– Carlo Festa
Il fondo sovrano di Singapore Gic diventa partner dell'italiana Intercos, leader mondiale specializzato nella produzione di cosmetici per conto terzi. Gic ha infatti raggiunto un accordo per un ingresso con una quota di minoranza all'interno delle holding a monte della catena di controllo e facenti capo a Dario Ferrari, fondatore e presidente di Intercos.
L'operazione rafforza la compagine azionaria di Intercos a supporto dei suoi piani di sviluppo, soprattutto sull'importante mercato asiatico,...
– Carlo Festa
Putin ha ordinato l'inizio della somministrazione del farmaco, malgrado le perplessità della comunità scientifica internazionale. E degli stessi russi
– di Antonella Scott
L'intenzione è quella di raddoppiare la quota di attivi in gestione Esg nei prossimi cinque anni, passando da una media del 18% delle masse gestite di oggi al 37% entro il 2025
– di Luca Davi
La fotografia scattata dal più grande fondo di investimento globale, su 425 investitori
– di Luca Davi