Sono fondi di investimento controllati dai governi, di solito esportatori di materie prime, che agiscono su scala globale. I proventi ottenuti da materie prime, esportazioni, surplus fiscali e riserve di valuta estera sono utilizzati per investire in strumenti finanziari - azioni, obbligazioni e immobili. Oggi ci sono oltre una ventina di fondi sovrani globali che hanno assunto ruoli di primo piano nell'industria finanziaria
Ultimo aggiornamento 18 aprile 2017
Ultime notizie su Fondi sovrani Vicino l'acquisto del gruppo: i fondatori in minoranza. Investe pure il fondo Azimut Demos
– di Carlo Festa
L'intenzione è quella di raddoppiare la quota di attivi in gestione Esg nei prossimi cinque anni, passando da una media del 18% delle masse gestite di oggi al 37% entro il 2025
– di Luca Davi
La fotografia scattata dal più grande fondo di investimento globale, su 425 investitori
– di Luca Davi
Nuovo concept di ristorazione
– di Vincenzo Chierchia
Fine anno con deal a sorpresa. Si materializza, secondo quanto risulta nell'edizione odierna del Sole 24 Ore, uno dei dossier più rilevanti del 2020. Quello della vendita di Cedacri, società italiana specializzata nella fornitura in outsourcing di servizi di information technology per le banche, partecipata da un gruppo di istituti di credito di piccole e medie dimensioni e soprattutto dal fondo Fsi Mid-Market Growth Equity Fund.
Secondo indiscrezioni il dossier del gruppo, che era iniziato c...
– Carlo Festa
Alla fine, come anticipato dal Sole 24 Ore la scorsa settimana, il riassetto azionario di De Nora è andato in porto. Snam ha firmato un accordo con i fondi gestiti da Blackstone Tactical Opportunities per l'acquisto di una "quota strategica" di circa il 33% di Industrie De Nora, operatore su scala globale nelle energie sostenibili e nelle tecnologie per il trattamento delle acque, sulla base di un enterprise value del 100% di circa 1,2 miliardi. L'acquisizione, il cui perfezionamento è previsto ...
– Carlo Festa
Investimenti. Il piano dei big arabi e asiatici per cedere quote di beni finanziari europei e Usa rastrellati negli ultimi anni. Tra marzo e settembre perso valore per mille miliardi di dollari
– di Alessandro Plateroti
ll gruppo De Nora procede verso il riassetto azionario. Sarebbero arrivate, negli ultimi giorni, le offerte per l'azienda, leader mondiale nella progettazione, produzione e fornitura di tecnologie elettrochimiche e per il trattamento delle acque. Il fondo statunitense Blackstone punta infatti a cedere la sua minoranza (il 35%), a distanza di tre anni dall'ingresso nell'azienda tricolore, tramite i fondi Blackstone Tactical Opportunities. I fondi Blackstone erano entrati in De Nora nel 2017, qu...
– Carlo Festa
Rapporto McKinsey sul sistema mondiale delle imprese ad alto tasso di innovazione: nel Vecchio Continente solo il 14% sono «unicorni», contro il 50% Usa e il 33% dell'Asia
– di Flavia Landolfi
Riassetto in vista per il gruppo Givi, tra i leader mondiali nel settore degli accessori per i motociclisti. Secondo indiscrezioni sarebbe infatti vicina una partnership con un fondo di private equity: in trattative esclusive, secondo i rumors, sarebbe infatti Fsi, il gruppo finanziario guidato da Maurizio Tamagnini che investe nelle eccellenze del Made in Italy con una strategia di investitore paziente. Tra i sottoscrittori di Fsi ci sono i maggiori fondi sovrani internazionali.
Da tempo l'azi...
– Carlo Festa