Il Federal Open Market Committee è un organismo della Federal Reserve incaricato di sorvegliare le operazioni di mercato aperto negli Stati Uniti. Il Fomc regola la politica monetaria decidendo il federal funds rate, il livello dei tassi d'interesse. È composto da 12 banchieri: i sette componenti del board della Fed; il presidente della Federal Reserve di New York; 4 degli 11 restanti presidenti delle banche "regionali", che ruotano al'interno dell'organismo. Il Fomc si riunisce otto volte all'anno
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Politica monetaria
|
Fomc
|
Operazione di mercato aperto
|
Stati Uniti d'America
|
Fed
|
Committee
|
Ultime notizie su Fomc Lo yield sul Treasury a 10 anni è raddoppiato da agosto ma resta sotto l'1%:solo oltre il 2% gli esperti vedono dei rischi per l'azionario - Oggi l'esito del Fomc della Fed ... Oggi la decisione del Fomc della Fed potrebbe dare una direzione più precisa all'obbligazionario Usa.
– di Andrea Gennai
Chiusura contrastata per le Borse europee, in una giornata dove ha prevalso l'attesa per gli annunci della Federal Reserve in materia di politica monetaria, al termine della due giorni di riunione del Fomc , il braccio operativo dell'istituto centrale Usa.
Oltreoceano gli investitori attendono novità positive sia in merito al piano di aiuti a imprese e famiglie, sia dal lato della politica monetaria, con la due giorni di riunione del Fomc , il braccio operativo della Fed, che inizierà domani. ... Domani, inoltre, inizierà la due giorni di riunione del Fomc , il braccio operativo della Federal Reserve e gli investitori auspicano nuovi interventi di politica monetaria, sulla scia di quanto deciso nei giorni scorsi dalla Bce, che ha ampliato di 500...
– di Eleonora Micheli
«Stimoli all'economia sono importanti per aiutare la ripresa» afferma la Fed nei verbali. «La maggior parte dei partecipanti si è detta preoccupata dalla possibilità che gli aiuti pubblici finora concessi alle famiglie, alle imprese, agli stati e i governi locali non siano sufficienti»
Le proiezioni rivelano che i componenti del comitato di politica monetaria non considerano davvero possibile che una delle due condizioni per un rialzo del costo del credito - un'inflazione al 2% che punti con decisione verso l'alto - sia soddisfatta nel 2023
– di Riccardo Sorrentino
La Riserva centrale Usa e la Bank of Japan confermano le politiche monetarie accomodanti ma non offrono nuovi spunti, Powell parla di outlook altamente incerto e i dati Usa sui disoccupati restano alti
– di Andrea Fontana e Enrico Miele
Tassi fermi più a lungo fino a quando l'economia non raggiungerà un'inflazione del 2% e tenderà a superare quel livello. Gli acquisti di titoli continueranno all'attuale livello di 120 miliardi al mese
– di Riccardo Sorrentino
A Piazza Affari in luce il gruppo italo-francese dopo la maxi operazione di rafforzamento di Nvidia che ha raggiunto un accordo per rilevare Arm Holdings, mettendo sul piatto 40 miliardi di dollari. Sul lato opposto la peggiore è Cnh (-2,4%) che paga il crollo a Wall Street di Nikola in seguito alle accuse lanciate dallo short seller Hindenburg alla società e al suo fondatore Milton
– di Enrico Miele
L'autorità monetaria di Francoforte entra in una nuova fase, segnata dalla sfida della nuova strategia monetaria degli Usa e dalla ripresa dell'opposizione «rigorosa» della banca centrale tedesca
– di Riccardo Sorrentino
La Banca centrale Usa adotta una nuova strategia che si tradurrà in una politica monetaria strutturalmente più espasiva, e per periodi più lunghi, rispetto a quella prevedibile fino a oggi
– di Riccardo Sorrentino