Il Fondo europeo per gli investimento (Fei) fa parte del gruppo della Banca europea per gliinvestimenti. La sua missione è quella di sostenere le microimprese, le piccole e medie impreseeuropee, facilitandone l’accesso ai finanziamenti. Il Fondo europeo Fei elabora e sviluppa strumenti di capitale dirischio e di capitale di crescita, strumenti di garanzia e di microfinanza destinati specificamente a
questo segmento di mercato
Ultimo aggiornamento 26 agosto 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Fondo europeo
|
Fei
|
Ultime notizie su Fei Per anni ai margini il nostro Paese può ora giocarsi le sue carte. Il 2020 si è infatti chiuso con l'avvio della Fondazione Enea Tech: si tratta di 500 milioni di euro da investire nei prossimi 18 mesi
– di Guido Romeo
ll pioniere dell'impact investing diventa sgr e allarga il raggio di azione - Per la raccolta del nuovo veicolo già formalizzata l'adesione del Fei
– di Matteo Meneghello
Evento speciale battezzato «Re-Signify»: progetto ambizioso che si rifà (anche) alle teorie della semiologia, per mostrare come la moda sia una chiave di lettura del contemporaneo, grazie a contaminazioni con altre forme d'arte
– di Angelo Flaccavento
La settimana scorsa, nell'ambito della conferenza annuale APRE 2020 "Verso un nuovo futuro. La ricerca e l'innovazione europea in rete", abbiamo assistito ad un importante confronto tra due realtà che rappresentano forse i due strumenti più ambiziosi e potenzialmente incisivi per l'ecosistema italiano dell'innovazione: l'European Innovation Council (EIC) e il Fondo Nazionale Innovazione (FNI). A rappresentarli sono intervenuti Jean David Malo, Direttore della Task Force EIC, e Francesca Bria, Pr...
– Alberto Di Minin
Il nuovo fondo d'investimento aiuterà le startup e le pmi italiane che si stanno impegnando nella New Space Economy
– di Leopoldo Benacchio
Mes, Sure, Bei, Recovery Fund, Btp Italia, Bce? Questi termini sono ormai diventati parte nel nostro gergo quotidiano: i media non parlano d'altro, gli analisti trattano costantemente questi strumenti - visto il loro potenziale economico-sociale -, ma il cittadino comune vuole rendersi conto del valore di questi "paroloni". Letteralmente, in soldoni, si vuol capire quanti miliardi di euro spetteranno all'Italia per uscire dalla crisi. Soprattutto, va compreso quali strumenti, tra quelli sopra ci...
– Accademia Politica
Dal caso famoso di Li Wenliang, prima perseguito poi riabilitato infine morto per il virus, alla collega Ai Fen, scomparsa, e alla russa Vasilieva arrestata
Il nostro Paese deve perseguire due obiettivi legati tra loro e comuni a tutti i paesi colpiti dalla pandemia: frenare il numero delle vittime del Covid-19 e riattivare l'economia per evitare una recessione dalle conseguenze immaginabili: emergenza sanitaria ed emergenza economica vanno gestite insieme
– di Corrado Passera
Serve una reazione immediata per l'emergenza dell'economia e del lavoro. L'evento Covid è una guerra, il governo definisca le azioni
– di Nicoletta Picchio
Ieri abbiamo parlato delle molte iniziative per non sentirsi soli in questi giorni di emergenza sanitaria, dal Decamerone veneziano (appuntamento anche oggi a mezzanotte in punto con Alberto Toso Fei) alle fiabe Dolomitiche.
Aggiungiamo un tassello, per i più piccoli: sta avendo grande successo il progetto Favole al telefono, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con oltre 30 tra biblioteche e associazioni e decine di lettori volontari.
"L'emergenza legata a Covid-19 -...
– Barbara Ganz