fatturato
Trust project- 03 aprile 2025
Meno avvocati e con redditi più alti ma resta il gap territoriale e di genere
Meno avvocati ma più ricchi. O meno poveri a seconda di come si vuole vedere il bicchiere. Non si arresta il trend negativo per le iscrizioni alla Cassa forense che, nel 2024, è sceso ancora dell’1,6% (233.260) rispetto al 2023 ( 236,946). Un’emorragia di 12 mila abilitati dal 2020, quando il
- 02 aprile 2025
EasyJet, al via la base di Milano con un investimento di 500 milioni di euro
L’arrivo a Linate di easyJet con la sua nu0va base, la quarta dopo Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, porta in dotazione cinque aerei con 22 rotte, di cui 17 nuove che aumentano del 145% le operazioni al City Airport milanese. Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500
Sisto: si tornì all’oralità per arginare la IA – Greco: serve un sistema proprietario
Cnf: completato il testo della riforma dell’ordinamento forense, rimosse le incompatibilità per tutti i ruoli nelle società. E Greco propone che gli incarichi della PA rispettino la parità di genere
Italia leader in Europa nel design. Ma serve più innovazione
Ci sono pochi ambiti in cui l’Italia può vantare un primato indiscusso e uno di questi è sicuramente il design, inteso non solo nella sua accezione più stretta (disegno industriale per l’arredamento, la moda o la meccanica), ma in quella più ampia di progettazione, di capacità di fornire soluzioni
Avvocati: calano gli iscritti, cresce il fatturato ma donne e Sud restano indietro
Presentato questa mattina il nono Rapporto sull’Avvocatura realizzato da Cassa Forense, in collaborazione con il Censis. Interesse per l’AI che però resta poco utilizzata. Sulle aggregazioni pesa la ripartizione degli utilli. Il Presidente Militi: “Straordinaria capacità di resilienza e innovazione”
- 02 aprile 2025
A Best Western Italia lo sviluppo del Sud-Est Europa
L’Italia fa da trampolino di lancio all’espansione di BWH Hotels nel Sud-Est Europa. L’annuncio del progetto è stato fatto ieri da Larry Cuculic, Presidente e Ceo della società madre, in occasione del prima Pan european convention che si è tenuta a Palma di Maiorca. «È un progetto di espansione in
Confindustria taglia Pil 2025, +0,6%. Se guerra dazi +0,2%. Orsini: governo abbia coraggio e Europa cambi rotta
L’Italia rallenta nel 2025 ma riprende slancio nel 2026. Tuttavia l’incertezza è al massimo storico. I dazi pesano come un conflitto commerciale. L’escalation protezionistica può determinare un -0,6% di Pil. Il rischio è la fuga di aziende e capitali negli Usa. Il declino dell’industria italiana
Polizze catastrofali, compagnie obbligate anche con la proroga
Rimane anche la disciplina transitoria, in particolare per la complessa gestione delle assicurazioni in corso e dei loro rinnovi
Meloni: sbagliata l’introduzione di dazi Usa alla Ue. Mattarella: risposta Ue compatta e determinata
I dazi americani sono un «errore profondo» per cui da parte europea «serve una risposta compatta, serena, determinata». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il presidente estone Alar Karis.
Sicilia, export dell’olio troppo dipendente dagli Usa
Un sistema ancora troppo frammentato e troppo sbilanciato nell’export nei confronti degli Stati Uniti che l’anno scorso hanno assorbito la metà dell’export siciliano di olio. Con gli altri (pochi) mercati per lo più europei: le principali destinazioni extra-europee pesano per meno del 7%
Polizze catastrofali, compagnie obbligate anche con la proroga
Il Dl di proroga tocca solo i termini e non il resto della legge che ha imposto l’obbligo. Come gestire le vecchie polizze e le nuove già stipulate
- 01 aprile 2025
Rischi catastrofali, differito l’obbligo di stipulare la polizza
Nuovi termini per piccole e medie aziende; per le grandi 90 giorni senza sanzioni
Ad Hong Kong il mercato è selettivo
Negli appuntamenti primaverili di Hong Kong delle tre case d’asta, Christie’s, Sotheby’s e Phillips è stata venduta arte per 1.169,81 milioni di HK$ (151,34 milioni di $ con il buyer’s premium) un controvalore all’interno delle stime pre-vendita (sempre senza commissioni). Secondo un’analisi
- 01 aprile 2025
Maison Neyret S.A.S. acquisisce tutte le operative di Martinetto Group S.R.L.: nasce un colosso europeo del tessile. Gli advisor
Il gruppo multinazionale francese Maison Neyret ha acquistato tramite la controllata Neyret Italia s.p.a. la totalità delle partecipazioni delle società operative di Martinetto Group s.r.l.
Alperia, nel 2024 utili triplicati a 250 milioni
Risultati operativi in crescita per il gruppo Alperia che ha riportato nell’esercizio 2024 un Ebitda pari a circa 503 milioni di euro, in aumento del 53% rispetto al 2023, e un utile netto al livello record di 250,5 milioni di euro, quasi triplicato rispetto al risultato positivo pari a 84,2
A Francoforte corre Adidas, analisti di Stifel e Rbc confermano il ‘Buy’
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Adidas va veloce alla Borsa di Francoforte, sulla spinta dei giudizi positivi degli analisti. Il titolo del colosso dell’abbigliamento e delle attrezzature per lo sport mette a segno una delle migliori performance dell'indice Dax e anche dello Stoxx Europe 600.
El.En cede la controllata cinese nel taglio laser
El.En conferma, come preannunciato, la volontà di disimpegnarsi parzialmente dal mercato cinese del taglio laser industriale, sottoscrivendo l’accordo di cessione di una quota del 59,18% detenuta in Penta Laser Zhejiang (è la capogruppo della business unit cinese dedicata al taglio laser) a Yangtze
Ferrari dribbla i dazi Usa e conferma il trend di crescita
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ferrari sotto la lente all’indomani di una pre-conference call che l’azienda ha tenuto con gli analisti, soprattutto per chiarire il tema dei dazi con i quali si troverà a fare i conti. I titoli salgono, superando di nuovo la soglia dei 400 euro.