La fattura elettronica è una tipologia di fattura accettata dalla pubblica amministrazione. L'autenticità dell'origine e l'integrità del contenuto sono garantite tramite l'apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette la fattura
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Fattura elettronica
|
Pubblica Amministrazione
|
Ultime notizie su Fattura elettronica
L'autore del post è Massimo De Nardi, commercialista a Treviso; si occupa prevalentemente di consulenza d'impresa (continuativa, analisi di bilancio e operazioni straordinarie) e di contenzioso tributario -
Inutile nascondere l'amarezza: con la risposta n. 216 del 9 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fatto scivolare il Paese 20 anni indietro, nonostante qualche velato quanto poco pragmatico appiglio giuridico fondato sulla distinzione tra "tenere" e "conservare" i documenti, fornendo un nuo...
– Econopoly
Nuovi standard informatici, soppressione dell'esterometro, obbligo di attrezzarsi per la memorizzazione e la trasmissione telematica di scontrini e ricevute fiscali con nuovi standard evoluti e rinvio al 2022 della dichiarazione precompilata. Inoltre, c'è un sistema sanzionatorio diverso,
Lo strumento elettronico di fatturazione viaggia verso un'estensione temporale e un allargamento della platea. Commissione europea permettendo
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Il direttore Pilone: abbiamo tassi di occupazione vicini al cento per cento perché i corsi nascono da esigenze reali espresse dalle aziende. Presto il trasferimento nell'area Mirafiori vicino al Politecnico
– di Filomena Greco
La dichiarazione predisposta dal Fisco arriverà solo il 10 maggio ma già oggi si possono riscontrare i pagamenti tracciati e verificare le credenziali d'accesso al sito delle Entrate
– di Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente
Post di Gianluigi De Marchi, consulente finanziario, giornalista e scrittore -
Parturient montes, nascetur ridiculus mus (I monti avranno i dolori del parto, nascerà un ridicolo topo). E' il verso di Orazio che, con allude ad opere letterarie il cui contenuto non corrisponde a roboanti presentazioni. Oggi il detto è usato correntemente nella forma "La montagna ha partorito un topolino" per indicare avvenimenti largamente inferiori alle aspettative.
Frase che si adatta perfettamente a quanto av...
– Econopoly
Sulla web tax cambiano a regime le date per versare per la dichiarazione
– di Giovanni Parente
Dall'analisi delle Finanze emerge il crollo nel 2020 per alberghi e ristoranti (-40,3%). In Sardegna e Friuli Venezia Giulia il maggior calo
– di Marco Mobili, Giovanni Parente
L'opzione va fatta a inizio anno anche per questioni legate a Iva e previdenza. Il 16 marzo scade il termine per la rettifica della detrazione sul 2020
– di Ernesto Gatto e Giorgio Gavelli