Il gruppo Equitalia esercita la riscossione dei tributi sul tutta Italia esclusa la Sicilia, ed è organizzato in Holding Equitalia, Equitalia Servizi di riscossione ed Equitalia Giustizia. Holding Equitalia, istituita nel 2005, è una società a capitale pubblico (51% agenzia delle Entrate e 49% Inps) e svolge il suo ruolo istituzionale tramite Equitalia Servizi di riscossione, che dal 1° luglio 2016 svolge il ruolo di agente unico della riscossione. Equitalia Giustizia, istituita nel 2008, è il gestore del Fondo unico di giustizia, dove confluiscono le somme sequestrate alla criminalità organizzata
Ultimo aggiornamento 26 ottobre 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Inps
|
Agenzia Entrate
|
Equitalia Giustizia
|
Ultime notizie su Equitalia Ipotesi mini rinvio per tutti e proroga lunga riservata ai contribuenti in difficoltà
– di Marco Mobili e Gianni Trovati
Forse in settimana un Dl che usa in tutto o in parte 32 miliardi di maggior deficit.
– di Marco Mobili e Gianni Trovati
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone -
Con l'arrivo, pur travagliato, dei vaccini per il Covid-19, ci si appresta (si spera) a riappropriarsi, in un tempo ragionevolmente medio-breve, della tanto agognata normalità, tornando a fare gli aperitivi con i propri amici, le visite ai propri cari, lo shopp...
– Econopoly
Si tratta, in entrambi i casi, di aiuti a chi abbia conti in sospeso con l'Agenzia della riscossione (l'ex Equitalia ).
– di Mariolina Sesto
A lei, dunque, come amico e avvocato di Maradona fin dai tempi del contenzioso fiscale, ancora in fieri con l'appello proposto da Equitalia , non resta che restare a guardare.
– di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi
Il che, tradotto, vorrebbe dire cancellare i ruoli inesigibili e che hanno fatto lievitare in questi 20 anni il magazzino della ex Equitalia , ormai carico di centinaia di miliardi di euro riferiti a contribuenti falliti, defunti o del tutto scomparsi.
– di Marco Mobili
E' andato via a soli 51 anni, vittima del nuovo coronavirus che in pochi giorni lo ha strappato al lavoro e all'affetto della moglie Marta e dell'amatissimo figlio Paolo
Quasi la metà dei contributi non versati sono di ingegneri, architetti e geometri. In arrivo nuove proposte di rateizzazione agevolata per alcune categorie
– di Antonello Cherchi, Flavia Landolfi e Valeria Uva
Con lo stop alla moratoria, dal 16 ottobre ricominceranno gli invii, a partire da quelli datati marzo 2020, prima dell'esplosione dell'epidemia di Covid-19
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Per la Cassazione l'annullamento non può riguardare singoli carichi. I giudici di legittimità contraddicono l'unico precedente
– di Laura Ambrosi