Si tratta del rendimento che offre il pagamento di una cedola di un titolo azionario. Il rendimento atteso può essere calcolato o in base all’ultima cedola oppure a quella prevista. Trattandosi di un investimento a rischio soggetto ad oscillazioni, il rendimento di un titolo azionario, anche se corposo, può essere vanificato dalla discesa del prezzo della stessa azione. Si tratta sempre di un indicatore da valutare con attenzione.
Ultimo aggiornamento 12 gennaio 2019
Ultime notizie su Dividend yield Da Goldman Sachs a Credit Suisse passando per BofA le analisi sono prudenti ma non si registrano situazioni da rischio sistemico
– di Andrea Gennai
Delle 40 società del Ftse Mib la maggior parte elargirà la cedola in una o 2 tranche. Il dividend yield medio delle blue chip italiane è al 3,11% contro l'1,5% Usa
– di Vito Lops
Nel 2020 risultato operativo record a 5,2 miliardi ma l'utile scende a 1,744 miliardi. Il cda propone dividendo da 1,47 euro e recupera la seconda tranche 2019
– di Laura Galvagni
Per finanziare il piano di stimoli fiscali da 1.900 miliardi da poco approvato gli Usa stanno potenziando l'emissione di titoli di Stato. L'emissione però arriva in un contesto di turbolenza con incremento dei tassi
– di Vito Lops
Settimana nera per il listino tecnologico che continua a subire la rotazione dei portafogli verso titoli ciclici. Forti vendite anche sull'oro, sui minimi da nove mesi e candidato a vivere il peggiore trimestre da 40 anni
– di Vito Lops
Restano le preoccupazioni sulla ripresa e sull'aumento dell'inflazione. Petrolio in rally, Opec+ pronto a lasciare invariata la produzione. A Piazza Affari le migliori sono Tenaris, Saipem ed Eni, in coda St con il calo dei tech
– di Stefania Arcudi e Flavia Carletti
Dopo aver azzerato i tassi e "stampato moneta" attraverso vari piani di quantitative easing le banche centrali potrebbero passare alla manutenzione della curva del debito. Quali rischi per l'investitore?
– di Vito Lops
I rendimenti dei titoli di Stato Usa a 10 anni hanno eguagliato i rendimenti delle azioni quotate nell'S&P 500. Un aggancio che sta spingendo molti gestori a ricalibrare i portafogli, vendendo le azioni che fin qui hanno corso di più (soprattutto le tech Usa) e comprando i governativi di Washington. Quando durerà questo trend?
– di Vito Lops
Nel 65% dei casi il dividend yield delle quotate batte i rendimenti del loro debito. Anche con il blocco delle cedole bancarie.
– di Maximilian Cellino
Per gli analisti di Equita il target di breve termine sul Mol supera le attese. Previsti 16 miliardi di investimenti
– di Cheo Condina