È l’incapacità di un emittente di onorare gli impegni sul debito. L’Argentina ha vissuto otto default nella storia: il più traumatico per gli investitori italiani è stato quello del 2001 (valutato in circa 100 miliardi di dollari). Anche nel 2014 il Governo di Buenos Aires non ha pagato gli interessi con un default più selettivo.
Ultimo aggiornamento 12 maggio 2018
Ultime notizie su Default Revocato un decreto firmato dall'ex Presidente per promuovere una America First in stile greco-romano che aveva fatto insorgere gli architetti
– di Marco Valsania
La Nasa, l'ente spaziale statunitense, ha un video in timelapse di quattro minuti che riassume la stagione degli uragani atlantici del 2020. Nell'ultimo anno, spiegano i ricercatori, sono infranti tutti i record con 30 tempeste fuori scala. Per il quinto anno consecutivo l'attività degli uragani superiore alla media. Lo Scientific Visualization Studio dell'agenzia ha utilizzato un algoritmo per elaborare e unire i dati raccolti da una serie di satelliti meteorologici in orbita, combinandoli con...
– Infodata
I livelli di rischio variano in base all'affidabilità dell'emittente. Attenzione alle cedole molto elevate
– di Isabella Della Valle e Lucilla Incorvati
Il periodo è il secondo trimestre dello scorso anno, quello in cui, almeno in Italia, si è usciti dalla fase più dura del lockdown. Gli indicatori presi in considerazione sono il tasso di risparmio delle famiglie e le dichiarazioni di fallimento. E la notizia è che questo periodo ha visto un incremento del primo ed una riduzione delle seconde. Info Data ha visualizzato queste informazioni sul grafico a corredo. I pallini rossi rappresentano i fallimenti, la scala per misurarli si trova sul l...
– Riccardo Saporiti
L'impatto della pandemia ha colpito soprattutto gli Stati Uniti a partire dal comparto petrolifero - Cresce anche il fenomeno dei titoli declassati sotto l'investment grade (fallen angel)
– di Andrea Gennai
Dall'Amazzonia al Venezuela, la Casa Bianca dovrà riallacciare il dialogo.La migrazione è l'altro nodo,ma Washington non potrà più delocalizzare le frontiere
– di Roberto Da Rin
I dati fanno riferimento al secondo trimestre del 2020. Siamo ancora nella prima ondata. E la notizia è che questo periodo ha visto un calo delle dichiarazioni di fallimento e un incremento del tasso di risparmio delle famiglie
– di Riccardo Saporiti
Giovani talenti crescono mettendo insieme digitale e svilluppo del settore creativo e sono un driver per la ripresa grazie a nuovi modelli di business e di organizzazione aziendale
– di Giuditta Giardini
Nuovi giochi, l'ennesimo ritorno di Super Mario e il compleanno della principessa Zelda. Ma il mercato aspetta di sapere quando debutterà Nintendo Switch Pro
– di L.Tre.
Nel 2020 emissioni di poco inferiori all'anno precedente, ma aumentano le operazioni delle Pmi. Il ruolo (vitale) della copertura dal rischio default
– di Maximilian Cellino