Deep renovation
Trust project- 06 giugno 2024
Case green, ecco i piani dei candidati italiani alle elezioni europee
I documenti programmatici dell’Unione europea (Green Deal e Renovation Wave initiative) indicano la riqualificazione del patrimonio edilizio come una priorità politica, economica, sociale e ambientale, ma su questo tema non esiste una visione e una sensibilità politica compatta e chiara fra i
- 13 ottobre 2020
Recovery plan: il clima come bussola per indirizzare i finanziamenti green
Quaranta misure green in sette settori economici per raggiungere la riduzione del 55% delle emissioni di gas serra al 2030. L’Italia ha rallentato sul fronte della decarbonizzazione
- 05 ottobre 2020
Che impatto avrà il Recovery Fund sull’occupazione in Italia?
La transizione verde finanziata dal Recovery Fund avrà un impatto positivo sui posti di lavoro. È la tesi del report “Il Green Deal conviene. Benefici per economia e lavoro in Italia al 2030”, pubblicato dall’Italian Climate Network
- 02 novembre 2018
A Castelrotto l’hotel diventa trasparente dopo il restyling contemporaneo firmato Pichler
La vecchia struttura degli anni ’80 è stata completamente rinnovata in base al progetto aggiudicato attraverso un concorso privato a inviti
- 25 settembre 2018
Green building, l’edilizia ecologica si candida a motore della crescita globale
Nella settimana mondiale del green building (fino al 30 settembre) riflettori puntati sui grandi vantaggi per le imprese salvaguardando l’ambiente
L’edilizia ecologica si candida a motore della crescita globale
Mentre è in corso una profonda trasformazione in campo energetico, con una potenza solare ed eolica pari ormai a quella di un migliaio di centrali elettriche, e mentre la mobilità elettrica è destinata a rivoluzionare i trasporti, le dinamiche nel comparto dell’edilizia sembrano decisamente più
- 23 ottobre 2017
Dall’edilizia green 200mila nuovi posti
Nei giorni in cui l’allarme smog è tornato nelle vite di chi abita e lavora nelle grandi città del nord, la domanda che incalza tutti gli attori, dai partiti ai movimenti alle istituzioni, è se si possa trovare il modo di rendere il lavoro più compatibile con la parola green e ci possa essere uno
- 29 settembre 2017
Traffico, agricoltura e riscaldamento a legna prime cause dello smog
Si stima (ma è un dato stimato) che nel mondo ogni anno milioni di persone muoiano a causa dell’inquinamento dell’aria. Di sicuro, nel mondo 9 persone su 10 vivono in luoghi con livelli di inquinamento più alti rispetto a quelli raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Sono numeri
- 11 luglio 2017
Ecobonus, 360mila richieste per 3,3 miliardi di investimenti nel 2016
Oltre 360mila richieste per l’Ecobonus – la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare – nel solo 2016, per un totale di oltre 3,3 miliardi di euro di investimenti attivati e un risparmio stimato di poco più di 95 ktep/anno. E se si
- 14 giugno 2017
Bonus edilizi, il costo per lo Stato è di 4,5 miliardi all'anno: ecco perché il Mef frena
I dati nel «Catalogo sussidi» dell'Ambiente - Cessione alle banche solo per gli incapienti, ma la SEN spinge su edilizia e trasporti
- 23 ottobre 2015
Test di orientamento on line per aspiranti geometri, al via la terza edizione di «Georientiamoci»
L’iniziativa promossa dalla Fondazione Geometri coinvolgerà gli studenti delle seconde e delle terze classi medie.
Puoi accedere anche con