È un atto normativo avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenza dal Governo. Per essere emanato, il decreto ha comunque bisogno della firma del capo dello Stato. In questa fase, il presidente della Repubblica può anche chiedere chiarimenti o un riesame del testo. Gli effetti prodotti sono provvisori: il decreto entra in vigore immediatamente dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, ma se il Parlamento non lo converte in legge entro 60 giorni, decade
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Presidenza della Repubblica
|
Decreto
|
Ultime notizie su Decreto legge In caso di escussione della garanzia, le Pa sono tenute al rimborso del capitale residuo oggetto di garanzia
– di Nicoletta Cottone
Dal Consiglio nazionale nuovi documenti a supporto dei professionisti: arrivano i modelli di dichiarazione sostitutiva
– di Giorgio Gavelli
Le imprese al governo: «Noi ci siamo e i nostri autisti sono pronti a lavorare, piuttosto che rimanere in cassa integrazione, a spese dello Stato»
– di Marco Morino
Pass verde per gli spostamenti: chi falsifica rischia anche il carcere. In zona gialla riaprono, cinema e teatri dal 26 aprile. Dal 15 maggio anche i centri commerciali nel weekend
– di Nicoletta Cottone
Incentivare gli strumenti deflattivi per le cause di modico valore Avvocati e commercialisti chiedono di entrare nella Commissione di riforma
– di Ivan Cimmarusti
La Legge di Bilancio ha prorogato i termini per il bonus 110% fotovoltaico: gli straordinari incentivi per i pannelli solari e l'accumulo saranno quindi attivi anche per tutto il 2021 e, con scadenze differenziate, per il 2022
– di Radiocor
Il riscatto a fini pensionistici degli anni trascorsi all'università, da effettuarsi mediante versamento di contributi figurativi, è un argomento sul quale circolano diversi miti e qualche informazione fuorviante. In questo post provo a fornire qualche strumento utile per chi è interessato a valutare la convenienza di questa scelta.
Di che parliamo?
Di un meccanismo in base al quale, un lavoratore iscritto a una forma di previdenza pubblica, versa dei contributi per gli anni di studio universi...
– Massimo Famularo
Si lavora al pass per muoversi tra le Regioni. Pressing per spostare il coprifuoco alle ore 23 e aprire i ristoranti al chiuso
– di Marzio Bartoloni
I tempi per trovare la quadra sono stretti: il Consiglio dei ministri che darà il via libera al decreto legge sulle riaperture dovrebbe tenersi tra mercoledì 21 aprile
Dopo l'abbinamento tra Corti di appello e candidati entro il 24 aprile i praticanti devono indicare le materie di prima e seconda prova
– di Antonello Cherchi, Valeria Uva