Il Corepla è il consorzio di riciclo degli imballaggi di plastica. È formato dalle imprese del settore sotto il controllo dei ministeri. Fa parte del sistema Conai, il consorzio nazionale imballaggi che coordina tutte le filiere (anche acciaio, alluminio, carta, legno e vetro).
Ultimo aggiornamento 24 marzo 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Imprese
|
Imballaggio
|
Corepla
|
Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai)
|
Ultime notizie su Corepla Già oggi l'Aipe collabora con il Corepla per favorire il recupero e il riciclo degli imballaggi in Eps post consumo, attraverso la creazione di piattaforme per la raccolta di questo polistirolo.
Una sanzione da 27 milioni per avere ostacolato un'altra organizzazione di ricupero bottiglie usate. La sottile distinzione tra plastiche con e senza mercato
– di Jacopo Giliberto
Oltre il 70% degli associati CONFIDA, l'associazione italiana della distribuzione automatica, adotta da anni soluzioni sostenibili
Dieci anni di vita e 8.500 dipendenti per un Gruppo sempre più orientato a una visione industriale di lungo termine focalizzata sull'uso consapevole delle risorse.
– CREATO PER IREN
Il consorzio nazionale Corepla ha consegnato i premi speciali per la migliore raccolta degli imballaggi in plastica ai comuni di Chiari (Bs), La Maddalena (Ss) e Massa Lubrense (Na)
– di N.Co.
Al lavoro un team dell'università Bicocca che lancia un crowdfunding di sostegno di un nuovo tipo di biplastica, partendo da processi che sfruttino biomasse e fermentazioni microbiche
– di A.Mac.
Per Assobibe con l'imposta italiana si registrerà un +50% nei costi di approvvigionamento. Il balzello sullo zucchero aumenterà la tassazione del 28% per litro di bevanda
– di Jacopo Giliberto
La quarantena ha modificato i comportamenti dei consumatori, che hanno privilegiato l'acquisto di generi alimentari imballati, incrementato gli acquisiti online e del cibo da asporto
I protagonisti del mondo green uniti in una grande maratona virtuale per celebrare il pianeta e nel V anniversario dalla pubblicazione dell'Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco
In difficoltà di mercato i bicchierini e le posate di plastica, ma nei negozi e nei supermercati trovano rilancio i prodotti confezionati contro quelli sfusi
– di Jacopo Giliberto