Contract
Trust project- 28 marzo 2025
Ferrovie, arriva su app e sito il nuovo sistema per il rimborso istantaneo dei biglietti: ecco come funziona
Smart refund, la nuova modalità di rimborso istantaneo per i passeggeri di Frecce e Intercity, è disponibile sull’app e sul sito web di Trenitalia (Gruppo FS). Lo strumento - realizzato in collaborazione con Trakti, la start up vincitrice del programma Open Italy elis - velocizza l’iter di verifica
- 26 marzo 2025
Borse automatiche, così robot e algoritmi manipolano le nuove cripto
La finanza decentralizzata. Un mondo in espansione. La riprova? La offre la crescita dei cosiddetti Decentralized exchange. Cioè: mercati automatici decentralizzati dove possono scambiarsi criptovalute, in maniera efficace, “peer to peer” e con bassi costi. In altre parole: piattaforme digitali in
- 23 marzo 2025
Poltrona Frau punta sui grandi progetti: «Opportunità dal mondo aeroporti»
Il contesto è quello noto, con un canale retail in arretramento un po’ in tutto il mondo e un canale contract, al contrario, in grande fermento. La novità è, invece, che anche all’interno del mondo contract si è aperto un nuovo filone che, per un’azienda strutturata e storicamente attiva in questo
- 19 marzo 2025
Unopiù, completato il risanamento. Nel 2025 torna a crescere l’Ebitda
Il 2024 è stato l’anno del ritorno a pieno titolo sul mercato dell’outdoor e del risanamento economico-finanziario dopo anni difficili, di cui sei di concordato preventivo terminato nel 2022. «Possiamo dire che il turnaround è completato e che il 2025 sarà un anno di crescita non soltanto dei
- 13 marzo 2025
Boom del mercato globale della logistica: varrà 6mila miliardi nel 2030
Vola il mercato globale della logistica che, nel 2024, ha registrato un fatturato di 3.931,8 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 5.951 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto del 7,2% tra il 2025 e il 2030 e un complessivo +51% (lo testimoniano i dati di
- 12 marzo 2025
Dexelance batte la crisi: nel 2024 ricavi in aumento del 4,3%
Nonostante il rallentamento del mercato del mobile a livello globale, il gruppo Dexelance, specializzato nel design, luce e arredamento di alta gamma, ha chiuso il 2024 con ricavi in aumento, a quota 324,1 milioni, registrando una crescita a perimetro costante del 4,3% rispetto ai ricavi 2023.
- 10 marzo 2025
Piano Ue, Russo (Confrasporto): “Neutralità tecnologica, unica strada”; Il bilancio di sostenibilità tra obblighi e opportunità
“Allo stato attuale il tir elettrico è improbabile, oggi costa almeno tre volte un veicolo endotermico e la resa è ancora insufficiente rispetto alle esigenze dei trasporti su strada, la neutralità tecnologica è la strada di buonsenso in direzione della transizione”, commenta Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto.Bilancio di sostenibilità tra obblighi (ancora incerti) e opportunità per le aziende della logistica e dei trasporti. Ne parliamo con Francesco Montanari, docente di Diritto Tributario all’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara.
- 07 marzo 2025
UniCredit: «Anche senza fusione con BancoBpm, sinergie per 1 miliardo»
Qualora Unicredit acquisisse una percentuale di Banco Bpm senza poter procedere alla fusione, la banca guidata da Andrea Orcel stima che sinergie di costo e di ricavo previste potrebbero comunque essere realizzate, «per un valore complessivo di circa 1 miliardo di euro ante imposte, di cui circa
Interessi bassi e nuove regole spingono gli investimenti
Lunedì 3 marzo è stato l’ultimo giorno in cui le imprese energivore hanno avuto la possibilità di presentare la manifestazione di interesse per l’Energy Release 2.0, la misura che incentiva le aziende a realizzare impianti da fonti rinnovabili. Le imprese possono richiedere al Gse l’anticipazione
Mercato Usa, pericolo dazi per il distretto del salotto
A cavallo tra Puglia e Basilicata, una nuova sfida si prospetta per il triangolo del Salotto tra Altamura, Matera e Santeramo in Colle, penalizzato dalla crescente concorrenza dei paesi a basso costo del lavoro, dalla forte dipendenza da un numero ristretto di mercati di sbocco e dall’annuncio di
- 18 febbraio 2025
Castello Sgr investe 500 milioni tra alberghi e appartamenti gestiti
La strategia ha come focus il riposizionamento di hotel nel segmento del lusso. A oggi la società gestisce 400 asset immobiliari, un miliardo nell’hospitality
- 14 febbraio 2025
Corre l’export di cosmetici - Al via la 56a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna
Sono attesi oltre 250mila operatori e 3mila aziende espositrici da 65 Paesi in rappresentanza di oltre 10mila brand alla 56° edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna che si terrà dal 20 al 23 marzo. «La manifestazione è un fiore all’occhiello del nostro Paese - commenta Gianpiero Calzolari,
- 13 febbraio 2025
Lago, contract in crescita del 50%. Nasce Project, business unit dedicata
«Un po’ di Brasile e un po’ di Germania». La battuta di Daniele Lago, presidente e head of design dell’omonima azienda veneta di arredamento, riassume in modo efficace la strategia che ha permesso al brand di crescere a ritmi molto rapidi negli ultimi 20 anni (partendo dai 3 milioni del 2006, fino
- 07 febbraio 2025
Federazione Filiera Legno e Banco Bpm scommettono sui dottorati industriali
Creare nuove opportunità lavorative e formare competenze altamente qualificate in linea con le esigenze del mercato e con i principi della sostenibilità. Con questi obiettivi, Filiera Legno e Banco BPM hanno siglato un importante accordo che mira a offrire dottorati industriali, rivolti agli
- 06 febbraio 2025
Consip, gara da 1,744 miliardi per la manutenzione di punti luce e semafori
L’Università di Genova appalta i lavori per la realizzazione del lotto A della nuova Scuola Politecnica agli Erzelli per 177 milioni
- 04 febbraio 2025
Truffe online, storie di vittime dei criminali finanziari: ecco come difendersi
Risparmio aggredito. La storia della signora Katia, in provincia di Lucca, è sembrata proprio un’aggressione benché virtuale. Su Plus24 abbiamo ricordato la vicenda della 56enne toscana vittima di una truffa online legata alle criptovalute. In tal modo abbiamo dato un volto alle migliaia di persone
- 30 gennaio 2025
I grandi progetti spingono i ricavi di Dexelance del 3%
La strategia dell’equilibrio si conferma il miglior antidoto agli andamenti ciclici del mercato. Così Dexelance, dopo aver chiuso un 2023 record con ricavi full a quasi 311 milioni di euro (+16,6% sul 2022, compreso il consolidamento delle ultime aziende acquisite) grazie soprattutto alla