La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) è un'autorità amministrativa indipendente, dotata di personalità giuridica. L'attività della Consob ha come obiettivi la tutela degli investitori e l'efficienza, la trasparenza e lo sviluppo del mercato mobiliare. Le sue funzioni si sono progressivamente sviluppate nel tempo con l’evoluzione dei mercati finanziari.
Ultimo aggiornamento 05 gennaio 2018
Ultime notizie su Consob Nel 60% dei casi esaminati l'obiettivo è stato l'addio alla Borsa. Ma l'intento non era certamente quello di impoverire il mercato. C'è da chiedersi se la "colpa" sia della legislazione o non piuttosto del "sistema" che è cambiato
– di Antonella Olivieri
Nuovi standard antinquinamento per automotive e centrali elettriche. E Wall Street chiede al presidente di muoversi rapidamente sul versante Esg
– di Vitaliano D'Angerio
Al centro delle due giorni di lavori il 5 e il 6 febbraio il tradizionale primo discorso annuale del Governatore della Banca Italia, Ignazio Visco. Sull'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor e sul ilsole24ore.com gli articoli, le interviste, i commenti e la tavola rotonda condotta dal direttore Fabio Tamburini "Recovery fund e crisi economico sociale: banche e imprese alla prova della ricostruzione"
A seguito della propria ispezione Ivass ha chiesto a Cattolica «il pronto avvio, sin dalla trasformazione della forma giuridica in spa, di un profondo ricambio dei componenti del cda, che coinvolga in particolare il presidente e gli altri esponenti a cui sono ascrivibili le criticità risultanti dal
La relazione di Ivass su Cattolica intanto arriva in procura. Trieste al bivio: contare di più o aspettare
La Consob inglese (Fca) ha messo in guardia i risparmiatori nel bel bel mezzo del crollo della criptovaluta a 30.500 dollari (-27%). Venerdì a New York udienza insidiosa per la stablecoin legata alla parità con il dollaro
Nel vasto registro di rilievi dell'Autorità la dinamica di svolgimento delle assise. La compagnia potrebbe nominare un consulente per stilare la lista del nuovo cda
Il Financial Times ha accusato apertamente la BaFin, la Consob tedesca per non aver vigilato….
– di Simone Filippetti
In principio, tale strumento era limitato a startup e PMI innovative ma, a seguito della legge finanziaria 232/2016 e della successiva delibera Consob , è stata estesa la possibilità di accesso a tutte le PMI, ovvero a tutte quelle imprese che abbiamo un massino di 250 dipendenti e un fatturato inferiore o uguale ai 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo non superiore ai 43 milioni di euro.
– Econopoly
Cresce il numero degli operatori che disattendono le pronunce degli istituti arbitrali di Banca d'Italia e Consob Un attacco agli arbitri, in un tentativo di delegittimazione, oppure più semplicemente gli organismi di risoluzione delle controversie messi in campo dalle autorità di vigilanza italiane (Banca d'Italia e Consob per ora) si rivelano dei termometri sensibilissimi delle situazioni di maggiore "caduta" del sistema? ...finanziarie di Consob .
– di Antonio Criscione