Ultime notizie

Classe A

Trust project

  • Professione e Mercato

    MFE annuncia il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla tedesca Prosieben. Legance e PedersoliGattai gli studi

    MFE – MediaForEurope N.V., holding del gruppo Mediaset, ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni di ProSiebenSat.1 Media

  • 25 marzo 2025
    Gli adolescenti, tra fiction e realtà

    CONTAINER

    Gli adolescenti, tra fiction e realtà

    Come stare in relazione con gli adolescenti. Prendendo anche spunto dalla serie tv "Adolescence" che ha messo in risalto la discrepanza di dialogo tra adulti e giovani, ospitiamo in studio lo psicologo Matteo Lancini presidente della fondazione Minotauro.Aggiornamenti da OdessaCon Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di OdessaUn referendum a scuola per abrogare il grembiule. Ne parliamo con il promotore Giovanni Lo Monaco, maestro di scuola elementare a Palermo.

  • 22 marzo 2025
    La settimana di Ventotene

    CONTAINER

    La settimana di Ventotene

    Dopo gli editoriali dei conduttori, con Valentina Meliciani (docente ordinaria di Economia applicata alla Luiss e Direttrice del Luiss Institute for European Analysis and Policy) parliamo della guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa. Subito dopo, il Senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi è nostro ospite nella settimana del Consiglio europeo e del confronto tra maggioranza e opposizione al Senato e alla Camera. Renzi, inoltre, è intervistato anche a proposito del suo ultimo libro “L’influencer”, uscito il 18 marzo per Piemme editore.A seguire, Alessio Viola (giornalista, volto noto di SkyTg24 e conduttore di SkyTg25), ci raggiunge per parlare del presente e del futuro della televisione: dal successo di Stefano De Martino alle reazioni al monologo di Roberto Benigni sull’Europa, passando per il rapporto tra tv e social e la necessità di mantenere sempre viva la creatività per chi lavora per il piccolo schermo.

  • 18 marzo 2025
    Borse Ue in rialzo con ok maxi piano tedesco, Milano (+1,3%) al top dal 2007. Wall Street giù con il tech

    Finanza

    Borse Ue in rialzo con ok maxi piano tedesco, Milano (+1,3%) al top dal 2007. Wall Street giù con il tech

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ancora una volta è Berlino che detta il ritmo dei mercati in Europa, che chiudono tutti in territorio positivo grazie al balzo della fiducia delle imprese tedesche (con l’indice Zew che a marzo tocca il livello più alto degli ultimi 3 anni) e al via libera alla riforma

  • 18 marzo 2025
    Medio Oriente, tregua spezzata

    CONTAINER

    Medio Oriente, tregua spezzata

    Medio Oriente, crolla la tregua: raid israeliani a Gaza. Oggi attesa la telefonata fra Trump e Putin. Ne parliamo con Nello Del Gatto, collaboratore in collegamento da Gerusalemme, e Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Oggi è la giornata mondiale del riciclo. Un caso virtuoso arriva da Camaiore (Lucca): ce lo racconta il sindaco Marcello Pierucci. È di ritorno sulla Terra l’equipaggio rimasto bloccato per 9 mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale. Sentiamo Emilio Cozzi, giornalista e autore esperto di spazio, lo ascoltiamo nel podcast originale di Radio 24 "La geopolitica dello spazio", lo leggiamo in "Geopolitica dello spazio", il suo ultimo libro edito dal Saggiatore.

  • 06 marzo 2025
    Wec: podio Ferrari in Qatar

    CONTAINER

    Wec: podio Ferrari in Qatar

    Con Roberto Lacorte di Cetilar Racing torniamo sulla tripletta Ferrari della prima tappa del WEC in Qatar. Ospite di oggi di Endurance Race l'ex pilota Dindo Capello.

  • 04 marzo 2025
    Uffici, investitori ancora cauti. Attirano solo se in «classe A»

    Casa

    Uffici, investitori ancora cauti. Attirano solo se in «classe A»

    Nel 2022 erano l’oggetto del desiderio. Con investimenti pari a 4,6 miliardi di euro, un record del +113% sul “magro” 2021, gli uffici erano la prima asset class per il capitale immobiliare in Italia. Flessibili, efficienti, con ampie vetrate e spazi interni.

  • 03 marzo 2025
    Immobiliare: sugli uffici investitori ancora cauti (attirano solo se in «classe  A»)

    Imprese

    Immobiliare: sugli uffici investitori ancora cauti (attirano solo se in «classe A»)

    I capitali sono cresciuti in un anno del 55%, ma restano la metà del 2022. Datati e in periferia si svuotano. Rendono solo se nuovi e centrali ma manca l’offerta e i canoni non si fermano

  • 26 febbraio 2025
    Continental scommette sull’efficienza con EcoContact 7 d EcoContact 7 S

    Motori

    Continental scommette sull’efficienza con EcoContact 7 d EcoContact 7 S

    Più autonomia, meno consumi e una guida silenziosa. Gli pneumatici EcoContact 7 ed EcoContact 7 S di Continental ridefiniscono gli standard di efficienza per ogni tipo di veicolo, elettrico o a combustione.

  • 17 febbraio 2025
    Pirelli reinventa il Cinturato, anche per suv e ibride plug-in

    Motori

    Pirelli reinventa il Cinturato, anche per suv e ibride plug-in

    Torna il Cinturato. Pirelli ha infatto lanciato con il mitico nome un nuovo pneumatico estivo dedicato ad auto normali e a suv che è distribuito nel primo equipaggiamento sia sul canale del ricambio con misure tra 16 a 20 pollici.

  • 14 febbraio 2025
    Idrico: 2,2 miliardi di metri cubi in più da riuso acque reflue

    Amministratori

    Idrico: 2,2 miliardi di metri cubi in più da riuso acque reflue

    La federazione ha stimato l’impatto della direttiva Ue sui grandi impianti

    San Valentino, idee per un weekend speciale

    Economia

    San Valentino, idee per un weekend speciale

    Cenetta fuori casa, in pizzeria o al ristorante. È San Valentino e oltre 6 milioni di italiani lo festeggeranno fuori casa. Prima l’aperitivo e poi la cena in uno degli oltre 133mila ristoranti che per l’occasione offriranno un menu speciale o quanto meno un’ambientazione a tema tra luci soffuse e

  • 07 febbraio 2025
    Il governo: “Niente niqab, in classe a volto scoperto”

    Scuola

    Il governo: “Niente niqab, in classe a volto scoperto”

    Niente niqab: in classe si sta a volto scoperto. A sottolinearlo oggi è il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Il caso, ormai noto, è quello di una scuola secondaria di secondo grado di Monfalcone, l'Isis Sergio Pertini, e di alcune sue alunne che hanno scelto di frequentare le

  • 07 febbraio 2025
    A scuola col niqab

    CONTAINER

    A scuola col niqab

    In una scuola a Monfalcone ad alcune studentesse musulmane è permesso di poter indossare il niqab, velo che lascia scoperti solo gli occhi, durante le lezioni in classe.«In questo campo, se si tratta di integrazione non ci sono prassi consolidate, si può procedere solo col buon senso, per prevenire criticità» ha detto la preside dell’istituto.Ne parliamo con Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Karima Moual, giornalista e scrittrice.

  • 06 febbraio 2025
    Fanno causa per il figlio bocciato, il Tar li condanna

    Scuola

    Fanno causa per il figlio bocciato, il Tar li condanna

    Il figlio viene bocciato e non ammesso al terzo anno del liceo: i genitori denunciano l'istituto fiorentino chiedendo 30mila euro di danni, ma il Tar della Toscana rigetta il loro ricorso e li condanna a pagare 2mila euro alla scuola e al ministero dell'Istruzione e del Merito. I fatti risalgono al

    Il "pasticcio Almasri"

    CONTAINER

    Il "pasticcio Almasri"

    Il "pasticcio Almasri" come l'ha definito il ministro Nordio durante l'interrogazione parlamentare sul caso del poliziotto libico in stato di arresto in Italia e poi lasciato tornare in patria e considerato dall'Aja un torturatore. È il tema da cui partiamo. Ci spostiamo poi a parlare di Cina perché la Ue sta preparando la stretta contro le piattaforme Shein e Temu accusate di produrre beni pericolosi e di fare concorrenza sleale. Nella seconda parte di trasmissione, invece, ci occupiamo degli insulti razzisti a una giovane sportiva di basket durante una partita a Rimini e, insieme a Mario Corona, dell'insofferenza della montagna verso l'overtourism.  

  • 05 febbraio 2025
    Nuova campagna Recrowd-Gabetti Lab 9 da 2 milioni per due asset a Venezia e Pordenone

    Casa

    Nuova campagna Recrowd-Gabetti Lab 9 da 2 milioni per due asset a Venezia e Pordenone

    Nuova operazione nell’ambito della partnership tra Recrowd – la piattaforma italiana di lending crowdfunding immobiliare – e Gabetti Lab - società del Gruppo Gabetti attiva nella riqualificazione e gestione immobiliare - per la ristrutturazione e riqualificazione energetica di palazzine e piccoli

  • 03 febbraio 2025
    Mutui, previsioni per il 2025: erogazioni in crescita del 10,6% grazie al taglio dei tassi

    Casa

    Mutui, previsioni per il 2025: erogazioni in crescita del 10,6% grazie al taglio dei tassi

    Crescono i mutui. E l’ultimo taglio dello 0,25% della Bce la scorsa settimana potrebbe dare gas al settore.