Il brevetto è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinati, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione. Per invenzione si intende una soluzione nuova e originale a un problema tecnico.
Ultimo aggiornamento 03 maggio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Brevetto
|
Ultime notizie su Brevetto Nell'anno del Covid la piattaforma batte ogni record - Per il progetto Deepspeed raccolta la cifra record di 3 milioni di euro
Sono aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi al Pacchetto Giovani nell'ambito delle misure del Programma di Sviluppo Rurale. Lo rende noto Coldiretti Veneto dopo la pubblicazione ufficiale della Dgr 1790/2020 avvenuta l'8 gennaio sul Bur. Il bando era tato approvato dalla Giunta regionale con DGR n.1790 del 22 dicembre 2020.
Si tratta dell'ultimo bando che mette a disposizione una dote finanziaria pari a 26,5 milioni di euro totali, 10 milioni per il primo insediamento degli...
– Barbara Ganz
Non solo il ban contro Trump. I legislatori europei e americani hanno dato il via a una nuova stretta sui colossi della Silicon Valley, con l'obiettivo di contenerne lo strapotere. La domanda è se sia possibile
Uno studio di Capgemini mette a fuoco i motivi per cui la maggior parte dei progetti di implementazione delle nuove tecnologie fanno fatica a ottenere buoni risultati
– di Gianni Rusconi
L'incendio appiccato nel 1814 dalle truppe britanniche cambiò l'atteggiamento degli americani verso le grandi sedi del governo
– di Antonella Scott
Post di Fabio Migliorini. Fabio lavora in ambito tech a Berlino e si occupa di analisi di dati digitali; correntemente ricopre il ruolo di Lead Product Analyst per HelloFresh -
Il dibattito sulla trasformazione di modalità, spazi e tempi del lavoro si è acceso dopo la virata verso lo "smart working" imposta dalla pandemia. Troppo spesso però il dibattito italiano si è arroccato sulla questione "south-working" (cioè la possibilità di rilanciare il Sud Italia grazie al lavoro da remoto) opposto a...
– Econopoly
Quando si parla di cultura in Italia si rischia sempre di cadere nella retorica e nelle frasi fatte che raccolgono molto consenso, ma poco ascolto. Eppure, la cultura è in Italia un settore industriale che sta alla pari di altri settori quanto a capacità di innovazione, di occupazione, di
– di Innocenzo Cipolletta
Chi vuole investire in Etn quotati all'estero va sottoposto alla profilatura Mifid2 e informato sui rischi
– di Lucilla Incorvati
Vi ricordate la risposta che diede Jonas Salk, l'inventore del vaccino antipolio, quando gli chiesero chi fosse il titolare del brevetto ? ... «Non esiste un brevetto .
– di John Pearson
Hanno formulazioni altamente specifiche, spesso frutto di anni di studi e tentativi di mettere a punto ricette perfette, in alcuni casi protette da brevetto .
– di Caterina Maconi