La catena di blocchi
La blockchain o Distributed ledger technology è un registro distribuito tra i vari nodi della rete strutturato come una “catena di blocchi” contenenti transazioni. Il sistema permette ai nodi della rete di raggiungere il consenso sulle modifiche del registro, pur in assenza di un ente centrale. Le sue principali caratteristiche sono l'immutabilità, la tracciabilità delle transazioni e la sicurezza. La più famosa applicazione della blockchain è bitcoin
Ultimo aggiornamento 17 ottobre 2018
Ultime notizie su Blockchain Si tratta di un momento storico, come giustamente annota Roberto Presicci, autore del volume Arte 4.0 - Big Data, Blockchain e Social Media per l'arte (Ethicando Edizioni).
– Simone Arcagni
«L'Elwood Blockchain Global Equity Index - sottolinea Chris Mellor, Head of Equity and Commodity Product Management per la parte Etf di Invesco - comprende 46 titoli, offrendo un'esposizione diversificata. ... Sempre a Milano è quotato il certificato Vontobel Solactive Blockchain , che replica linearmente l'andamento dell'omonimo indice sottostante.
– di Andrea Gennai
La Pmi padovana potrà sfruttare le immagini satellitari dell'Esa per offrire servizi evoluti agli agricoltori, basati anche su tecnologia blockchain
L'ascesa dell'universo delle criptovalute delle ultime settimane sta diventando parabolica. E questa volta la domanda è composta da molti grandi investitori
– di Vito Lops
La criptovaluta continua la sua corsa con quotazioni quasi quintuplicate rispetto a un anno fa.
– di Pierangelo Soldavini
Il che porterebbe la valutazione di un solo Bitcoin a 100mila dollari», spiega Ferdinando Ametrano, professore di Bitcoin e Blockchain technology all'università Milano-Bicocca e fondatore di CheckSig, società di custodia Bitcoin per investitori istituzionali e ad alta patrimonializzazione.
– di Vito Lops
Il lavoro riguarda soprattutto la prevenzione, in particolare la conformità dei sistemi di sicurezza delle aziende alla normativa
– di Elena Pasquini
La startup, attraverso Trusty, ha avuto l'intuizione di interagire tecnologie, standard aperti e interoperabili
– di Gianni Rusconi
Il creatore della app Pavel Durov spiega il nuovo modello di business: porte aperte agli annunci «one-to-many»
– di Biagio Simonetta
Nella sede di Via Cordusio un laboratorio per iniziative ad alto contenuto innovativo. Visco: «I nostri sforzi sono orientati a sostenere l'economia digitale e sicura»
– di Davide Colombo