L'associazione non riconosciuta non è una persona giuridica, ma c'è comunque una separazione tra il patrimonio dell'ente costituito dal fondo comune e quello degli associati. Dal punto di vista delle regole, queste associazioni sono rette dagli accordi che vengono previsti dagli associati
Ultimo aggiornamento 18 luglio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Associazioni di categoria
|
Associazione non riconosciuta
|
Ultime notizie su Associazione Il Coronavirus e la crisi economica produrranno effetti negativi sulle pensioni del futuro degli italiani: per lavoratori dipendenti e autonomi ecco le simulazioni degli effetti di buchi contributivi e rallentamento del Pil sugli importi degli assegni
– di Francesca Barbieri
Tra circolari attuative che mancano, condizionalità legate all'aumento dei perimetri, complessità delle norme e durata, per i manager dribbling difficile tra le condizioni dei nuovi sgravi per assumere. Covili Faggioli (Aidp): «Serve semplificare»
– di Cristina Casadei
Il crollo del traffico aereo causato dal Covid non colpisce tutti allo stesso modo. Migliora la posizione degli scali di Turchia e Russia
– di Gianni Dragoni
Il 27 gennaio primo incontro tra il Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026 e le associazioni di protezione ambientale riconosciute dal ministero dell'Ambiente.
– di Marcello Frisone
Partiamo da un dato di fatto: il 50% del credito deteriorato del mercato italiano è garantito da immobili, di cui il 10% è rappresentato da edifici a destinazione turistico-ricettiva. Ne deriva, secondo una ricerca di Deloitte, che attualmente a disposizione dei potenziali investitori nel settore
– di Evelina Marchesini
Ieri il primo incontro tra Confcommercio e Fisascat, Filcams e Uiltucs: il precedente rinnovo è scaduto alla fine del 2019. Prampolini (Confcommercio): «Il percorso non sarà né breve, né privo di ostacoli determinati dalla più grande crisi economica che abbia mai interessato il Paese» .
– di Cristina Casadei
La pandemia ha dimostrato che l'interruzione di una parte cruciale di una filiera può chiudere un intero settore o segmento industriale
– di Hoe Ee Khor
La lunga crisi morde sempre più il commercio al dettaglio in sofferenza da quasi un anno. C'era la speranza della boccata d'ossigeno rappresentata dai saldi invernali ma a un paio di settimane dell'inizio delle vendite scontate il bilancio è misero.
– di Enrico Netti
Sono entrato nel settore finanziario a diciotto anni. Lavorai per un'estate nella filiale di una banca italiana. Il mio mentore era il gestore dei clienti private. Ai tempi, quasi due decenni ormai, il macchinario più avanzato che avevano in quella filiale era un IBM probabilmente degli anni '90. Lo schermo era verde. Il resto dell'ufficio era un ammasso di carte. Cartelle con i dettagli delle transazioni dei clienti spuntavano da ogni cassetto. Diciamo che quella filiale era tutto fuor che "pap...
– Gianluca De Stefano
Continuiamo anche quest'anno la collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo al fine di esplorare le potenzialità delle tecnologie immersive i tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico.
Oggi proponiamo una conversazione con P. Gabriele Beltrami, direttore dell'Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) e Giovanni Tridente, docent...
– Marco Minghetti