È l'acronimo inglese di Associazione delle Nazioni dell'Asia Sud-Orientale, un'organizzazione politica ed economica fondata nel 1967 con lo scopo principale di promuovere la cooperazione fra gli stati membri per accelerare il progresso economico e aumentare la stabilità della regione. Ne fanno parte Indonesia, Malaysia, Filippine, Thailandia, Singapore, Brunei, Vietnam, Laos, Myanmar e Cambogia. Negli ultimi anni è stato avviato un graduale processo di eliminazione dei dazi tra i Paesi membri.
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI:
Organizzazione politica
|
Indonesia
|
Thailandia
|
Singapore
|
Vietnam
|
Cambogia
|
Malesia
|
Brunei Darussalam
|
Birmania
|
Filippine
|
Laos
|
Stati Membri
|
Asia Sud-Orientale
|
Ultime notizie su Asean A oltre 78 miliardi di dollari: tecnologie per lo smart working e dispositivi sanitari per la protezione dal Covid-19 danno una spinta alle vendite all'estero
– di Rita Fatiguso
I 10 Paesi dell'Asean sono diventati il primo partner commerciale di Pechino, seguiti da Unione europea e Usa.
– di Rita Fatiguso
Peraltro, l'accordo commerciale sottoscritto a metà novembre con 10 Paesi membri dell'Asean , Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda – Regional comprehensive economic partnership (Rcep), volto a costituire un'area di libero scambio all'interno della regione del Pacifico – e quello raggiunto a fine dicembre con l'Unione europea – Comprehensive Agreement on Investment (Cai), che apre il mercato cinese agli investimenti delle imprese dei...
– di Rony Hamaui e Marco Lossani
Manca poco alla scadenza fatale della Brexit e un accordo non è ancora in vista. I bookmaker danno una probabilità 50/50 alla "felice" conclusione della vicenda. E metà/metà è proprio l'impressione che il premier Boris Johnson ha interesse a lasciare per tenere l'audience con il fiato sospeso. Metà per tranquillizzare, sostenendo che il Governo di Londra ha intenzione di giungere a un'intesa, ma allo stesso tempo metà per mettere in guardia che il Premier britannico è pronto in qualsiasi moment...
– Marco Niada
Il patto commerciale ingloba i dieci Paesi Asean con i quali la Cina da tempo sta facendo le prove generali di espansione della propria moneta.
– di Rita Fatiguso
Alleanza con aziende cinesi per il rilancio dell'iniziativa di Pechino in Europa e nei Paesi Asean
– di Rita Fatiguso
Pechino adesso può cogliere i frutti di 60 anni di liberalismo americano nel Pacifico
– di Adriana Castagnoli
Tra i beni esportati mezzi di trasporto, metalli, farmaceutica e chimica ma anche abbigliamento. Il sottosegretario Di Stefano: «Il Patto per l'export sta funzionando e i dati lo dimostrano»
– di Gerardo Pelosi
Nei giorni in cui un Occidente sempre più scosso da fratture sembra prossimo allo stallo, da Oriente arrivano segnali di dinamismo e ricomposizione.
– di Enrico Letta
Il Nikkei segna il record da 29 anni e le piazze Usa sono ai massimi storici. Secondo i gestori il recupero del Giappone dovrebbe continuare mentre sui listini americani è attesa maggiore volatilità
– di Federica Pezzatti