Barba o non barba?
Il dilemma barba o non barba è sempre stato un argomento dibattuto nel corso dei secoli, soggetto alle mode e ai periodi storici. I trend e le novità sul mercato
Davide Bollati (Davines) entra nel comitato che guida la Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Attiva dal 2018, si rafforza così la collaborazione tra la realtà riferimento in materia di green economy e l'azienda B Corp con sede a Parma
L'Oréal sostiene le piccole imprese italiane in difficoltà
Il progetto si chiama #UNDOMANIPERTUTTI in collaborazione con l'associazione RiCrediti per il microcredito a realtà in crisi per la pandemia
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall'asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
Con Raffaele Cutolo muore il boss simbolo di potere, carisma e omertà
A 79 anni muore un boss spietato che ha attraversato - senza mai pentirsi di nulla e chiedere scusa - 50 anni di storia, politica ed economia italiana. La sua forza, secondo i giudici, era rimasta nonostante il carcere duro e i tanti anni di detenzione
Coronavirus, ultimi dati: in Italia 10.386 nuovi casi e 336 morti
I dati del ministero della Sanità sulla base degli 179.278 tamponi elaborati. Calano tasso di positività (-0,3%), ricoveri (-0,28%) e terapie intensive (-0,71%)
Sda Bocconi premia l'eccellenza imprenditoriale del gruppo Davines
Il riconoscimento "Best performer of the Year" è stato assegnato all'azienda per il suo innovativo modello di business che coniuga sostenibilità ambientale, sociale ed economica
La via dell'auto autonoma italiana è sulla via Emilia
Da un articolo uscito su Nòva il 14 febbraio 2021 e su 24+ intitolato: "La via italiana alla produzione dell'auto senza pilota si chiama Via Emilia". Le tecnologie passano. Le conoscenze restano. E questo è talmente importante e strategico che spesso viene dimenticato. Si parla di digitalizzazione pensando alle tecnologie: ma ciò che conta è come queste tecnologie vengono incrociate con il "saper fare" profondo che alla fine genera la vera ricchezza di opportunità per una popolazione. Un caso c...
La via italiana alla produzione dell'auto senza pilota si chiama Via Emilia
Riconfigurato dall'elettronica, il nuovo contesto industriale si fonda su tecnologie che cambiano velocemente. Ma alla radice del successo, in questo contesto, c'è qualcosa che cambia lentamente. La conoscenza che nel tempo si è accumulata in un territorio
In salita la battaglia dell'Italia: nasce in Europa il coordinamento pro-Nutriscore:
Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo (più la Svizzera) fanno fronte comune per convincere la Ue ad adottare i bollini che penalizzano il Made in Italy
1-10 di 8473 risultati