L'impatto del Recovery Plan sul finanziamento di migliaia di progetti comunali
Nell'impianto del Pnrr all'esame del Parlamento, come ha rilevato in audizione la Corte dei conti, ci sono progetti per 49 miliardi che intrecciano gli enti locali.
Recovery plan, Regioni: indispensabile la riforma del Codice appalti
Chieste semplificazioni per autorizzazioni e procedure di spesa per il sistema delle Regioni e degli enti locali, «ingessato dall'attuale normativa»
Così crescono i movimenti neonazisti in Europa: ecco il film di Christian Schwochow
Ispirato all'Identitarismo, ideologia di estrema destra che si oppone al multiculturalismo, il film è tragicamente attuale se si considerano i recenti attacchi al Parlamento tedesco durante la protesta contro le restrizioni anti-Covid, e a... E una settimana prima in Germania le persone erano entrate nel parlamento tedesco protestando contro le restrizioni anti Covid».
A palazzo Chigi il giuramento dei sottosegretari
Sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Deborah Bergamini (Fi), Simona Malpezzi (Pd) (Rapporti con il Parlamento); Dalila Nesci (M5S - Sud e coesione territoriale); Assuntela Messina (Pd - Innovazione tecnologica e transizione digitale); Vincenzo Amendola (Pd - Affari europei); Giuseppe Moles (Fi - Informazione ed editoria); Bruno Tabacci (Centro Democratico - Coordinamento della politica economica); Franco Gabrielli (Sicurezza della Repubblica).
Gentiloni: per il Recovery serve sforzo sulle riforme. Bene certificato vaccinazioni, ci lavoriamo
«Ma è una lotta contro il tempo, prima di tutto è in mano ai parlamenti nazionali che devono ratificare le decisioni».
Invalsi, al via le prove per i 490mila maturandi
L'Invalsi è tornato sotto i riflettori dopo le parole del premier, Mario Draghi, in Parlamento sulla necessità di conoscere i gap formativi dei ragazzi causati dall'abuso di Dad per l'emergenza sanitaria.
Così il Recovery Fund può aiutare a produrre il vaccino in Italia
La battaglia con la pandemia la si vincerà quando saremo in grado di poter contare su un numero sufficiente di sieri
Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Coinvolti Parlamento e Commissione Ue «La procedura presuppone il coinvolgimento del Parlamento, che dovrà esprimersi sul piano industriale di Ita e della Commissione europea», si legge nella nota. ... Quanto al parere del Parlamento, necessario ma non vincolante, solo la commissione Lavori pubblici e Comunicazioni del Senato si è già espressa, il 23 febbraio ha dato parere favorevole con osservazioni. ... Il piano è stato inviato da Ita il 21 dicembre sia al Parlamento sia alla Ue.
Recovery plan e Pa, tre linee d'azione per un salto di qualità
Il Recovery Plan (PNRR), in Parlamento dal 12 gennaio, fornisce alcune indicazioni per un intervento strutturale e innovativo sulla PA.
Per il 110% risorse aggiuntive a 6 miliardi
Dalle tabelle del Recovery che oggi andranno in Consiglio dei ministri arriva infatti la conferma che per l'incentivo al 110% ci saranno circa sei miliardi aggiuntivi: un po' più dei 5 miliardi che erano contenuti nella prima bozza del piano, ma non certamente tutti quelli che sarebbero serviti per prolungare l'agevolazione fino alla fine del 2023, come aveva chiesto il Parlamento e aveva reclamato nelle ultime settimane il Movimento 5 stelle.
1-10 di 37244 risultati