Paramount
Trust project- 01 aprile 2025
Netflix e Prime Video dominano lo streaming in Italia, ma cedono terreno
Se c’è una certezza nel mondo dello streaming, è che Netflix e Prime Video dominano il mercato. Eppure, i dati del primo trimestre del 2025 raccontano una storia più sfumata: i due giganti restano in cima alla classifica, ma con una leggera perdita di terreno. Secondo i dati di JustWatch, Netflix
- 18 marzo 2025
Le novità dei parchi di divertimento in vista dell’apertura anticipata
Un piano d’investimenti da oltre 500 milioni di euro per il triennio 2025-2027 di cui 220 milioni spesi nel corso dell’anno con una crescita del +47% sul 2024. È l’ora degli stanziamenti record per le società che gestiscono gli oltre 250 tra parchi di divertimento, acquatici e faunistici attivi in
- 20 febbraio 2025
Intelligenza artificiale, Netflix & Co. convocati dal Mic per i contratti degli artisti
Il tema dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle produzioni audiovisive e delle relative tutele contrattuali per i lavoratori del settore - artisti, sceneggiatori e via dicendo - approda ufficialmente sul tavolo del ministero della Cultura.
- 23 gennaio 2025
Streaming, l’avanzata di Amazon Prime Video che ora tallona Netflix
La distanza si è molto ridotta. Non sono mai state così vicine in Italia Netflix e Amazon Prime Video. Il colosso di Los Gatos è in testa fra i servizi streaming più utilizzati in Italia (29% degli utenti), ma quello di Seattle arriva immediatamente dopo (28%). Il tutto in un confronto che sembra
- 19 gennaio 2025
L'uomo che ha rivoluzionato la fotografia
Iniziamo questa puntata ripercorrendo alcune tappe della carriera di Oliviero Toscani, fotografo rivoluzionario scomparso nei giorni scorsi, insieme a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto.Andiamo poi negli Stati Uniti, commentando le immagini drammatiche che arrivano da Hollywood e da Los Angeles. Lo facciamo con Fabrizio Mancinelli, compositore e membro dell'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences di Los Angeles. Infine, come ogni settimana, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 15 gennaio 2025
Bayer, rischia miliardi in risarcimenti per un disastro tossico di decenni fa
Bayer condannata a pagare 100 milioni di dollari in un procedimento legale in cui è accusata di aver provocato malattie a studenti e personale scolastico di una scuola pubblica nell’area di Seattle a causa dell’esposizione ai PCB, avvenuta attraverso vecchi dispositivi di illuminazione fluorescente
- 28 dicembre 2024
È morta Olivia Hussey, star di Romeo e Giulietta e del Gesù di Nazareth di Zeffirelli
Ha affascinato gli spettatori come protagonista femminile di due capolavori di Franco Zeffirelli (1923-2919) grazie ai suoi lineamenti delicati, i grandi occhi di cerbiatto e l’ovale del viso che non ammette confronti: Olivia Hussey, Giulietta Capuleti in “Romeo e Giulietta” (1968) e Maria in “Gesù
- 17 dicembre 2024
La Eagle Pictures di Tarak Ben Ammar entra con il 5% nel Saudi Film Fund
Per Eagle Pictures lo sviluppo passa ora anche attraverso l’Arabia. «È un Paese giovane e dalle grandissime potenzialità sul versante delle produzioni e della distribuzione cinematografica», spiega al Sole 24 OreTarak Ben Ammar, principale azionista e presidente confermando l’ingresso all’interno
- 03 dicembre 2024
Cinque serie tv da non perdere a dicembre: torna Squid Game
Per fortuna ci sono ancora da vedere puntate di The Day of the Jackal e Dune Prophecy perché sulla carta questo mese di dicembre ha davvero poco da offrire. Tutta colpa del Natale e di quei marketing manager che sono convinti che gli spettatori durante le feste abbiano bisogno di cose natalizie.
- 27 novembre 2024
Streaming illegale, maxi operazione in Italia e in 7 Paesi
Sequestrati oltre 2.500 canali illegali e server, attraverso i quali veniva realizzato un giro illegale di affari di oltre 250 milioni di euro mensili, circa 3 miliardi di euro all’anno.
- 04 novembre 2024
Borse, stallo in Europa su testa a testa Harris-Trump. A Milano (-0,4%) banche sugli scudi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’ipotesi che le elezioni Usa possano risolversi solo al fotofinish, o peggio che possa esserci un esito incerto anche dopo la chiusura delle urne, suggerisce prudenza ai mercati su entrambe le sponde dell’Atlantico, con quelli europei che alla vigilia del voto chiudono
- 01 novembre 2024
Pubblicità digitale – Ricerca online a IA – Blockchain
Il 2024 chiuderà con investimenti pubblicitari in crescita e la parte digitale (che rappresenta ormai il 49% del totale) dovrebbe chiudere in aumento del 12% rispetto allo scorso anno. Ma il settore deve occuparsi di nuove sfide tecnologiche a partire dall’Intelligenza Artificiale generativa spiega Carlo Noseda, presidente di IAB. Parliamo di motori di ricerca e di come il settore sta cambiando grazie a nuovi player che usano GenAI per dare risposte agli utenti online. “Dopo tanti anni stiamo vedendo molte novità interessanti” spiega a 2024 Simone Righini, esperto di search marketing e search engine optimization. Grazie all’Intelligenza Artificiale nascono nuove idee e servizi per le aziende. Karandip Singh, fondatore e AD di E-Plato, ci parla di una soluzione per la ricerca di documenti e informazioni all’interno di un’azienda.Ci occupiamo di Blockchain. Dove sono finiti i tanti progetti che erano nati per applicazioni diverse dalle criptovalute? Ha senso l’uso di questa tecnologia in ambiti extra cripto? Enrico Pagliarini ne parla con Ferdinando Ametrano, co-fondatore di CheckSig, docente di Bitcoin e cripto asset all’Università Bicocca, alla Statale di Milano, e alla Inseec di Parigi.
- 15 ottobre 2024
Meloni: atteggiamento Israele ingiustificabile su Unifil
Unifil, Meloni: “Atteggiamento di Israele ingiustificabile”. Facciamo un punto sulla missione di pace ONU con Edoardo Greppi, professore di diritto internazionale all’Università di Torino. Migranti: prima nave verso i centri in Albania. Con noi Matteo Villa, responsabile del Data Lab dell’ISPI. Rapporto ACI-Istat 2023: in valore assoluto i decessi per incidenti stradali sono diminuiti maggiormente a Padova. Sentiamo l’assessore alla mobilità Andrea Ragona. Presentato oggi a Roma il 6° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva in Italia: un mercato in crescita, come ci racconta la nostra Marta Cagnola.
Puoi accedere anche con